Solidarietà
alla Roscigno

COMUNI: NAPOLI; ODG CAMPANIA, RIMOSSO CAPO UFFICIO STAMPA - VIOLATA LEGGE 150, VIA ROSCIGNO UNICA GIORNALISTA PROFESSIONISTA
(ANSA) - NAPOLI, 24 LUGLIO - "L'unico dirigente del Comune di Napoli con il tesserino di giornalista professionista è stato rimosso dall'Ufficio stampa di Palazzo San Giacomo e trasferito all'Ufficio relazioni con il pubblico". Così, in una nota, Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania. "Tutto ciò violando la legge 150 del Duemila sull'informazione nelle pubbliche amministrazioni che prevede all'articolo 9 che gli uffici stampa sono costituiti da personale iscritto all'albo nazionale dei giornalisti mentre all'articolo 8 (Ufficio relazioni con il pubblico) i giornalisti non sono citati - spiega - La rimozione di Annamaria Roscigno è avvenuta all'interno del piano di riorganizzazione della macchina comunale accorpando gli Uffici stampa di Giunta e Consiglio affievolendo così le potenzialità di espressione dell'assemblea comunale che è un organo dotato di piena autonomia rispetto alla Giunta e mortificando una giornalista professionista che ha dedicato l'intera carriera a dialogare con il mondo dei media".
"L'Ordine dei Giornalisti della Campania, che ha di recente sollecitato il Comune alla corretta applicazione della legge 150, tutelerà il rispetto di queste norme per un'informazione corretta e trasparente", conclude.  (ANSA).

COMUNI: NAPOLI; CONSIGLIERI FNSI, RIVEDERE PIANO DI RIFORMA - NON RISPETTA CRITERI VALORIZZAZIONE PROFESSIONALITA' ESISTENTI
(ANSA) - NAPOLI, 24 LUGLIO - Annamaria Chiariello e Gianni Russo, consiglieri nazionali della Fnsi, in una nota auspicano una "revisione" della riforma della macchina comunale presentata dal Sindaco de Magistris.
"Il piano di riorganizzazione della macchina comunale presentato oggi dal sindaco de Magistris - si legge nella nota - non rispetta i criteri di valorizzazione delle professionalità esistenti all'interno dell'ente che sono stati a lungo preannunciati dall'Amministrazione. Suscita forti perplessità, in particolare, la decisione di accorpare i due Uffici Stampa di Giunta e Consiglio, precedentemente diretti da due autorevoli giornalisti che operano da tempo nel settore. Accentrare i due servizi in un solo ufficio, affidato ad un unico dirigente, affievolisce le potenzialità di espressione del Consiglio
Comunale, che è un organo dotato di piena autonomia rispetto all'esecutivo ma, soprattutto, mortifica ingiustamente, ed inutilmente, una giornalista professionista come Annamaria Roscigno, che ha dedicato l'intera carriera a dialogare per il Comune di Napoli con il mondo dei media".
"Viene da chiedersi - prosegue la nota dei consiglieri Fnsi - quale beneficio possa avere l'Amministrazione dalla scelta di privarsi, nell'ambito delle molteplici attività di informazione poste in essere ogni giorno, proprio dell'unico dirigente interno che è anche una giornalista professionista, con lunga esperienza e titoli specifici, assegnandola all'Urp, in palese violazione delle norme che regolano l'informazione e la comunicazione pubblica". "Come consiglieri della Federazione Nazionale della Stampa - concludono Chiariello e Russo - auspichiamo che il Comune, proprio attraverso la corretta applicazione della Legge 150, tuteli e rispetti le professionalità dei colleghi a garanzia del diritto dei cittadini ad una informazione corretta, trasparente ed autonoma". (ANSA).