DEMA – DESIGN MANIFACTURING
È la prima azienda italiana aeronautica di medie dimensioni ad aver siglato un contratto con uno dei colossi mondiali del settore, il canadese Bombardier.
DI GENNARO
Dispone dell’unico impianto del Sud (Caivano) di raccolta differenziata mono e multimateriale capace di selezionare per polimeri gli imballaggi in plastica.
FIREMA TRASPORTI
Operante nella progettazione costruzione e manutenzione dei mezzi di trasporto si avvale per ricerche e sperimentazioni, in raccordo col Centro di Competenza Test, di un sistema di realtà virtuale tra i più grandi d’Europa.
GENNARO BORRIELLO
Azienda artigianale di alta qualità. I suoi cammei sono esportati in mezzo mondo, tanto che l’export costituisce circa il 90% del suo fatturato.
PALUMBO
Impegnata nella costruzione e riparazione di navi commerciali, ha aumentato il fatturato del 210% nell’ultimo biennio, accrescendo del 70% l’utile di bilancio.
RIZZO-BOTTIGLIERI-DE CARLINI ARMATORI
Opera da sette generazioni nel trasporto del carico secco; è cresciuta fortemente negli ultimi anni innestando nelle antiche radici armatoriali una forte cultura dell’innovazione e una spiccata cultura manageriale.
SMS ENGINEERING
Specializzata nel mercato Ict, l’impresa ha ottenuto una nomination ai Microsoft WPC Awards 2007 con la propria soluzione di Business Intelligence MyBi ed è stata riconosciuta da Confindustria come prima microimpresa innovativa del Meridione.
SYNERGIA EN EUROPE
Ha realizzato a Soccavo, in collaborazione con Ibm Italia, un moderno Centro Tecnologico Multilingue per la gestione delle chiamate di assistenza tecnico-informatica da utenti di tutto il mondo.
TEKNOSUD GROUP
È un’azienda leader nella progettazione meccanica di mezzi di trasporto, in settori come l’automotive, il ferrotranviario, l’aeronautico e il navale. Nel 2008 si è rafforzata sul territorio nazionale.
ULDERICO PINFILDI
Artista specializzato nella realizzazione di pastori e presepi. Le sue opere sono apprezzate e vendute anche all’estero. Un suo presepe in campana è stato selezionato per l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles. |