Repubblica: Gualdo chi?

Nel  ’96 Antonio Galdo, giornalista e scrittore napoletano allora 39enne, chiede in un saggio-intervista al sociologo Giuseppe De Rita notizie sulla borghesia in Italia. Nel 2004 De Rita continua ostinatamente a domandarsi Che fine ha fatto la borghesia : la risposta arriva finalmente nel 2011 osservando il cielo assieme a Galdo ed esce L’eclissi della borghesia.
Un’amicizia ventennale tra il fondatore del Censis e il pupillo di o’ ministro Paolo Cirino Pomicino, che nel 1985 gli affidò la direzione del mensile Itinerario. Negli anni della lunga amicizia De Rita non ha mai sospettato che l’intensa attività editoriale di Galdo nascondesse un segreto: l’esistenza di un ghost writer.
Se ne è accorto un anonimo recensore di Repubblica che il 23 gennaio nella sezione Cultura, a pagina 41, presenta il saggio Il popolo e gli dei, edito da Laterza, ultimo prodotto della fertile coppia De Rita & Galdo sulla crisi delle élites in Italia.
Antonio Galdo viene nominato quattro volte, battuto al foto finish da tale Antonio Gualdo, forse l’oscuro ghost writer, che ottiene cinque nominations. Giuseppe De Rita viene citato nove volte, e sempre con lo stesso nome. Mai una volta che lo avessero chiamato De Mita.

Puccio Gamma
(*) Da www.tempi.it
(**) Da www.urbanpost.it
 
Antonio Galdo
Giuseppe De Rita (*)
Ciriaco De Mita (**)