|
 |
C’era una volta
l’agenzia Ansa |
 |
UNA VOLTA l'Ansa era la principale agenzia di stampa, la prima ad arrivare sulla notizia, la prima a lanciarla. Ora, a quanto pare, non è più così.
La vicenda. Il blogger ischitano e free lance Gennaro Savio, quarantotto anni tra pochi giorni, dal 2009 pubblicista, alle 11,56 di domenica 3 maggio mette in rete (inviando alla sua corposa mailing list) una notizia succulenta: un professore di Ischia, Ambrogio Iacono, (figlio dell'ex europarlamentare del Psi Franco Iacono) nonostante fosse contagiato dal Covid-19 e ricoverato all’ospedale Rizzoli di Lacco |
Ameno, ha continuato a tenere le sue lezioni dal letto d'ospedale per stare "accanto ai suoi alunni".
La notizia dopo poco viene ripresa da testate regionali come Napoli Today, il Mattino.it, Repubblica Napoli on line e testate e agenzie nazionali come
|
 |
Angelo Cerulo e Giuseppe Conte |
|
|
|
Sky Tg24, TGCOM24, Fanpage e Adn Kronos. Mediaset scende in campo e confeziona un servizio con una video intervista del docente che viene mandata in onda nell'edizione delle 20 del 3 maggio.
Il top della notizia diffusa da Savio si ha con l'intervento del presidente del consiglio, Giuseppe Conte, che alle ore 18,24 lancia un twitter riprendendo la notizia e complimentandosi con il professore ischitano.
E l'Ansa in tutto questo? Ci arriva anche l'Ansa ma solo per riprendere l'intervento del presidente del consiglio e lo fa con un take da Roma delle ore 18,29.
La notizia esce come preannunciato al TG5 delle ore 20 e finalmente batte un colpo anche l'Ansa Campania che dalla sede di Napoli, guidata da Angelo Cerulo con i vice Mariano Del Preite e Franco Tortora, soltanto alle 20,31 riprende la notizia lanciata in precedenza dalla sede romana e mette in rete un take riepilogativo.
|
Massimo Valentini |
 |
|