La sottoscritta ICAROWEBFILM s.p.c.r.l, piccola cooperativa di progettazione, produzione e diffusione cinematografica, digitale e multimediale (vedi filmografia allegata) senza fini di lucro, avente sede legale inNAPOLI, c.a.p. 80121, Via del Parco Margherita n°24, con capitale sociale di £. 40.000.000, legalmente rappresentata dal Sig. Maurizio Fiume, sceneggiatore, regista e produttore (vedi filmografia allegata) in qualità di Amministratore Unico, chiede con la presente il patrocinio di codesto ente ed un contributo finanziario e/o forniture e servizi sui Fondi seguenti:
- Fondo di promozione e sviluppo della cultura digitale (vedi intesa Regione Toscana e Laboratorio Italiano Digitale);
- Fondo programmatico di sostegno della produzione, promozione e distribuzione dello spettacolo;
- Fondo per le politiche giovanili e tempo libero;
- Fondo per lo sviluppo delle cooperative e la formazione professionale;
- Fondi per la diffusione di una cultura anticamorra;
- Fondi extrabilancio.
Per la realizzazione del film di interesse culturale regionale e con rilevanti finalità artistiche e sociali dal titolo:
... E IO TI SEGUO
(vedi Soggetto e Note Regia allegati)
il cui preventivo complessivo dei costi è stato stabilito in L. 602.510.085 (vedi allegato PREVENTIVO).
La preparazione è già in fase di completamento, e l’inizio delle riprese è stato stabilito per il giorno 19 novembre 2001 e terminerà il giorno 15 dicembre 2001.
Le lavorazioni di montaggio e post produzione inizieranno il giorno 17 dicembre 2001 e termineranno con la consegna della copia campione il giorno 31 marzo 2002 (vedi allegata SCHEDA FILM)
Il personale, interamente napoletano, coinvolto o da coinvolgere, con particolare attenzione ai giovani sotto i 29 anni di età, provenienti da esperienze formative e/o professionali sostenute in passato dalla regione Campania, dal Fondo Sociale Europeo,
dalla Provincia di Napoli, dal Comune di Napoli, dalla Camera di Commercio di Napoli e dall’IG (Imprenditoria Giovanile), sono complessivamente 20 per i ruoli tecnici e 28 per gli attori e 200 per le figurazioni e le comparse (vedi allegata IPOTESI TROUPE).
Si comunica che il preventivo di costo del film è supportato dal Piano di Finanziamento allegato. Come si evince dal suddetto Piano, tutte le voci finanziarie sono già supportate e la conditio sine qua non per la fattibilità del progetto, nei tempi previsti, è esclusivamente legata alla concessione ed erogazione del contributo finanziario a voi richiesto.
Il progetto di film lungometraggio, realizzato con tecnica digitale e successivo trasferimento su pellicola 35 mm utilizzando le tecnologiepiù avanzate, per il prioritario sfruttamento cinematografico, narra la storia di un giovane giornalista de IL MATTINO, ucciso dalla camorra nel 1985. Il progetto di film scritto da Maurizio Fiume ha ottenuto nel 1987 il PREMIO CINEMA DEMOCRATICO di Roma per il miglior soggetto inedito e nel 1991 il PREMIO FILMMAKER di Milano per il miglior docudrama. Il film è ambientato in interni ed esterni dal vero a Torre Annunziata,Castellamare di Stabia, Ercolano e a Napoli, prevede l’uso di attori di provenienza teatrale dell’area vesuviana, prevede un’interazione con le redazioni napoletane dei quotidiani, il conivolgimento di numerose persone oltre per i ruoli tecnici e per gli attori, anche per i proprietari delle locations e le imprese di servizi e forniture per la lavorazione del film.
Si fa presente che la icarowebfilm avendo ricevuto negli ultimi cinque anni ausili finanziari a valere sul Fus, rientra tra i soggetti beneficiari delle erogazioni liberali per lo svolgimento dei suoi compiti istituzionali e per la realizzazioni di programmi culturali nei settori dei beni culturali e dello spettacolo in attuazione dell’art. 38 della legge 21/11/2000 n°342 avente ad oggetto misure in materia fiscale, che consente alle imprese la deducibilità del reddito di impresa di tutte le erogazioni liberali in denaro.
Si allegano:
- scheda film
- note di produzione
- copia della denuncia di inizio lavorazione;
- piano di lavorazione grafico;
- preventivo di costo;
- piano di finanziamento;
- elenco del personale tecnico ed artistico;
- soggetto;
- note di regia;
- filmografia società;
- biofilmografica autore;
- brochure con rassegna stampa.
|