OSPEDALI: CARDARELLI; BOB CAT IN AZIONE, SOTTERRANEI RIPULITI (ANSA) - NAPOLI, 9 GENNAIO - Bob cat e operatori ecologici in azione nei sotterranei dell'ospedale Cardarelli di Napoli, in concomitanza con l'arrivo degli ispettori inviati dal ministro della Salute, Livia Turco, che nei giorni scorsi aveva annunciato controlli sanitari in tutti gli ospedali italiani. Per l'intera giornata - come riportano oggi alcuni quotidiani - una piccola ruspa e operai specializzati hanno ripulito i sotterranei dell'ospedale, interdetti dal 2001, dove sono stati rimossi cumuli di rifiuti, vecchi computer, letti e materassi in disuso, porte, cartoni, materiali ingombranti di ogni genere depositati nei cunicoli nel corso degli anni. Ieri, durante le ispezioni dei Nas, al Cardarelli i carabinieri per la sanità hanno verificato situazioni di carenza igienico-sanitaria nei reparti di Chirurgia di urgenza, di Traumatologia e in quello di Ortopedia femminile. Il nucleo antisofisticazione ha annotato anche che alcune sale operatorie non sono a norma: registrando tuttavia irregolarità che non mettono in pericolo gli esiti dell'attività. Dal canto suo il direttore sanitario, Giuseppe Matarazzo, afferma: ''I sotterranei sono ripuliti. E' stato utilizzato un bob cat in dotazione al cantiere da parte di ditte da tempo impegnate nell'area dell'ospedale che ha provveduto ad eliminare il materiale di risulta in piccole aree dei sotterranei''. ''Ribadisco quanto detto nei giorni scorsi - aggiunge Matarazzo - il sottosuolo è inagibile dal 2001, quindi interdetto al passaggio; inoltre, i lavori di ristrutturazione possono lasciare materiale di risulta che, comunque, è stato già rimosso''. E le critiche rivolte da più parti alla condizione attuale del Cardarelli? ''La nostra - risponde Matarazzo – è un'azienda ospedaliera di alta specializzazione, di rilievo nazionale, che effettua molte prestazioni e che costituisce un punto di riferimento per i cittadini campani e di altre regioni. Annovera operatori sanitari e professionisti di elevata capacità, si effettuano ogni anno oltre 100mila ricoveri e 350mila prestazioni ambulatoriali. Questa è la realtà del nostro ospedale''. (ANSA)
MS-CER 09-GENNAIO-07 12:18
SCAVI POMPEI: BLITZ DELLA ASL SU FOGNE E RIFIUTI (ANSA) - NAPOLI, 10 GENNAIO - Sarà consegnata nei prossimi giorni dalla Soprintendenza archeologica di Pompei (SAP) all'Azienda Sanitaria Napoli 5, la documentazione relativa agli scarichi fognari e al sistema di smaltimento dei rifiuti speciali all'interno dell'area archeologica. Il 'blitz' compiuto due giorni fa dai sanitari, la cui notizia è stata riportata oggi dal quotidiano 'Il Mattino', è stato disposto dalla Procura di Torre Annunziata. Farebbe parte di una serie di controlli a tappeto ordinati dal Ministero dell'Ambiente che riguardano tutti i monumenti italiani. ''Entro pochi giorni sarà pronto il dossier completo che ci hanno richiesto e che sarà al più presto consegnato al Comune, all'Asl e agli uffici competenti - spiega il soprintendente Archeologo Pietro Giovanni Guzzo - la documentazione che stiamo preparando include i contratti con le ditte esterne che si occupano di espurgo e smaltimento dei rifiuti speciali''. I controlli effettuati lunedì scorso hanno riguardato il sistema fognario dell'area archeologica e si sono estesi anche agli uffici della Soprintendenza che si trovano a ridosso dell'ingresso al pubblico di Via Porta Marina. La visita dei tecnici è partita dai laboratori e proseguita con le strutture della zona di Porta Marina Superiore. Sono considerati 'rifiuti speciali' nelle aree archeologiche anche gli scarti delle attività di scavo, ovvero tegole, travertini, vernici e colori usati per i restauri. (ANSA)
YDU-PGL 10-GENNAIO-07 13:47
INCENDIO IN BAR NEL NAPOLETANO: FERMATO UN UOMO (ANSA) - CASORIA (NAPOLI), 25 GENNAIO - Un pregiudicato, affiliato al clan Moccia, Giovanni Di Annicelli, di 48 anni, è stato fermato dalle forze dell'ordine perchè accusato di essere l'autore del duplice omicidio di Ignazio Bassone e della moglie Maria Giuseppa Castaldi, uccisi martedì sera nel rogo del loro bar-chalet a Casoria (Napoli). Gli investigatori - secondo quanto riportano oggi alcuni quotidiani - hanno rintracciato l'uomo nell'ospedale di Frattamaggiore dove Di Annicelli si era fatto ricoverare poco dopo l'incendio per una ferita ed alcune ustioni all'avambraccio. All'esame anche le riprese di una telecamera del vicino distributore. L'uomo è accusato di duplice omicidio premeditato e incendio doloso.
(ANSA) MS 25-GENNAIO-07 09:28
RIFIUTI: PROCURA NAPOLI CHIEDE SEQUESTRO DI IMPIANTI CDR
(ANSA) - NAPOLI, 31 GENNAIO - Il sequestro di tutti gli impianti per la produzione di combustibile da rifiuti (cdr) funzionanti in Campania è stato chiesto dalla procura di Napoli, nell'ambito dell'inchiesta aperta nel 2003 sulla gestione dei rifiuti da parte del Commissariato straordinario di governo e sugli appalti e i contratti di fornitura con Fibe e Fisia, società del gruppo Impregilo.
Il gip, come riferiscono oggi alcuni quotidiani, valuterà il 26 febbraio la richiesta dei magistrati, che include anche il sequestro, nei confronti del gruppo Impregilo, di 43 milioni di euro e di crediti per 109 milioni vantati dalla stessa holding nei confronti della Regione e di vari Comuni.
La Impregilo, sempre secondo i giornali, ha già replicato all'iniziativa dei magistrati dichiarando di aver fornito "tutti gli elementi per dimostrare l'infondatezza delle richieste". Tra i 28 indagati dalla procura ci sono il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino (commissario straordinario fino al 2004), i fratelli Piergiorgio e Paolo Romiti, proprietari della Impregilo, gli amministratori delegati di Fibe e Fisia, Armando Cattaneo e Roberto Ferraris. (ANSA)
DT 31-GENNAIO-07 11:35
COMUNI: NAPOLI; PROCURA INDAGA SU ASSUNZIONI ULTIMI 10 ANNI
(ANSA) - NAPOLI, 2 FEBBRAIO - Un'indagine su assunzioni e promozioni dei dipendenti del Comune di Napoli negli ultimi dieci anni è stata aperta dalla Procura della Repubblica partenopea. Le forze dell'ordine, delegate dalla magistratura, hanno effettuato - secondo quanto riferiscono organi di stampa - un blitz a Palazzo San Giacomo, in particolare negli uffici del Personale. Sono stati acquisiti atti e documenti contabili. (ANSA)
TOR 02-FEBBRAIO-07 09:43
|