BASKET: CASERTA CEDE ALLA OTTO, PLAYOFF ORA A RISCHIO / PER VARESE VITTORIA AL PALAMAGGIO' DOPO 29 ANNI
(ANSA) - CASERTA, 26 FEBBRAIO - Una Juve Caserta poco aggressiva
sotto i tabelloni, specie nell'ultimo quarto, incappa in una bruciante sconfitta contro la Cimberio Varese, che al Palamaggiò non vinceva dal lontano 1983. Per l' Otto di coach Sacripanti è uno stop che potrebbe significare l'addio ai playoff, visti i successi anche di Roma e Biella, che prima del match avevano gli stessi punti (18) della Juve. Varese, ora a quota 22, può invece sperare di terminare la regular season tra le prime otto.
In vetrina per i bianconeri solo Charlie Bell con i suoi 31 punti, 27 dei quali nei primi tre quarti, e 5 su 9 dalla linea dei 6,25 metri. Male Stipanovic, determinante solo nel finale del terzo quarto, mentre Smith è mancato negli ultimi dieci minuti.
Nel primo quarto partenza sprint con cinque punti di Bell, e un parziale di 7-0 che ha portato l'Otto sul 12-5; Fletcher, sebbene poco presente in attacco, in difesa ha controllato bene i lunghi di Varese, in particolare Fajardo subentrato ad un deludente Garri. Secondo quarto sulla falsariga del primo, con la Juve che ha piazzato un break nei minuti finali, trascinata
dalle bombe di Collins e Bell, raggiungendo il massimo vantaggio di 15 punti (40-25) a 3 minuti e mezzo dalla sirena e chiudendo sul 47-39.
L'intervallo ha fatto bene ai ragazzi di coach Recalcati, che nel terzo quarto hanno mostrato maggiore aggressività sotto i tabelloni e in mezzo al campo; un break di 5-0 ha caratterizzato i primi minuti, la Juve ha tenuto comunque lontana di poche lunghezze Varese che grazie ai canestri del lettone Kangur si è rifatta sotto; gara punto a punto, con Stipanovic decisivo nei secondi finali con due canestri da sotto per il 63-60.
L'ultimo quarto è stato al cardiopalmo: a fare la differenza per Varese le bombe di Kangur e la fisicità del lungo estone Talts che negli ultimi minuti si è fatto sentire sotto le plance con tre rimbalzi offensivi e altrettanti canestri. Nell'ultima azione, con la Juve sotto di due punti 87-89, Collins si è fatto rubare la palla da Stipcevis commettendo poi fallo. I
due tiri liberi del serbo hanno così chiuso l'incontro.
Appuntamento domenica prossima a Pesaro contro la Scavolini, che la Juve non può assolutamente sbagliare se non vuole iniziare a guardarsi alle spalle.
RED-DM 26-FEBBRAIO-12 22:21
LEGALITÀ: PROTOCOLLO COMMISSARIO ANTIRACKET-CONFINDUSTRIA
(ANSA) - CALTANISSETTA, 27 FEBBRAIO - Si chiama "Caltanissetta e Caserta sicure e moderne" il progetto di sicurezza e legalità firmato oggi a Caltanissetta alla presenza del ministro degli Interni, Anna Maria Cancellieri, che vede insieme l'Ufficio del commissario straordinario del governo per le iniziative antiracket e antiusura e Confindustria. La convenzione rientra nell'ambito Porn sicurezza per lo sviluppo di cui è
responsabile il vice capo della polizia Nicola Izzo. Il protocollo prevede la creazione di due sportelli, a Caltanissetta e Caserta, per l'assistenza legale, finanziaria e psicologica agli imprenditori che denunciano le pressioni della criminalità organizzata. Sono previste attività nei due territori d'informazione e sensibilizzazione nella lotta alle mafie. Il progetto è finanziato con 3,1 milioni di euro. (ANSA).
APE/GIU 27-FEBBRAIO-12 17:26
LEGALITÀ: PROTOCOLLO COMMISSARIO ANTIRACKET-CONFINDUSTRIA
+++ RIPETIZIONE CORRETTA ALLA SETTIMA RIGA +++
(ANSA) - CALTANISSETTA, 27 FEBBRAIO - Si chiama "Caltanissetta e Caserta sicure e moderne" il progetto di sicurezza e legalità firmato oggi a Caltanissetta alla presenza del ministro degli Interni, Anna Maria Cancellieri, che vede insieme l'Ufficio del commissario straordinario del governo per le iniziative antiracket e antiusura e Confindustria. La convenzione rientra nell'ambito Pon sicurezza per lo sviluppo di cui è responsabile il vice capo della polizia Nicola Izzo. Il protocollo prevede la
creazione di due sportelli, a Caltanissetta e Caserta, per l'assistenza legale, finanziaria e psicologica agli imprenditori che denunciano le pressioni della criminalità organizzata. Sono previste attività nei due territori d'informazione e sensibilizzazione nella lotta alle mafie. Il progetto è
finanziato con 3,1 milioni di euro. (ANSA).
APE 27-FEBBRAIO-12 17:51 |