Corecom, il Tar
azzera gli eletti

CAMPANIA: TAR ACCOGLIE RICORSO CONTRO NOMINA NUOVO CORECOM
(ANSA) - NAPOLI, 28 MARZO - Il Tar della Campania ha annullato gli atti compiuti dal Consiglio regionale in relazione alla nomina del nuovo Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom), accogliendo il ricorso presentato dagli ex componenti dell'organismo nominati nel 2008, durante la precedente consiliatura, e dichiarati decaduti nella attuale, quando si è proceduto al rinnovo del Comitato in seguito all'approvazione di una norma consiliare che ancorava la durata del mandato a quella, quinquennale, del Consiglio.
Secondo i giudici della prima sezione del Tar – presidente Guida, consiglieri Donadono e Corciulo - la normativa regionale sulla durata dell'incarico ''si pone in palese contrasto con i principi enunciati dalla Corte Costituzionale in materia di spoils system'', e quindi sulla base di tali considerazioni ''gli atti del giudizio andrebbero rimessi alla Consulta''.
Tuttavia, ad avviso del collegio del Tar ''la nuova normativa regionale del luglio 2010 non consente affatto di ritenere decaduto il Corecom'' precedente, con ''consequenziale irrilevanza della questione di legittimità costituzionale proposta''.
In sostanza, secondo i giudici amministrativi, per individuare la data di effettiva scadenza del Corecom nominato nel novembre 2008 (i cui componenti, assistiti dall'avvocato Orazio Abbamonte, hanno presentato il ricorso accolto dal Tar) è da ritenersi valida la norma della legge regionale del luglio 2010, che ne collega la durata ''all'intera legislatura, e quindi a quella attualmente in corso''. Infatti ''la legge non può disporre che per l'avvenire e quindi non può intendersi riferita a legislature ormai cessate, ma solo a future scadenze dell'organo consiliare''. (ANSA).
DT 28-MARZO-11 20:52