Il 30 giugno Antonino Pane è andato in pensione. Il sito web Positano news, diretto da Michele Cinque, lo saluta definendolo “uno dei principali redattori del Mattino”. E anche altre testate si uniscono al saluto.
Tutti riportano le dichiarazioni del senatore Raffaele Lauro, alla fine degli anni Ottanta capo di gabinetto al Viminale dei ministri Antonio Gava e Vincenzo Scotti, che è amico di vecchia data dell’ormai ex redattore capo e di Pane ricorda la carriera accanto a “illuminati direttori, come, tra gli altri, Pasquale Nonno, Sergio Zavoli, Mario Orfeo e Vidmar Cusenza”, anche se quest’ultimo si chiama in realtà Virman.
Il senatore Lauro, però, diffida affettuosamente l’amico Tonino dal rintanarsi nella quiete del suo "rifugio di Casarlano, accanto alla splendida moglie e ai figlioli". Nuove sfide li attendono. E ci piace immaginare il senatore accogliere uno dei principali redattori del Mattino alla stazione della circumvesuviana, con la banda musicale schierata al completo, ammirando quello splendido mare e, sulle note dell’immortale 'Torna a Surriento', cantando a squarciagola: Vidmar quanto è bello / spira tanto sentimento.
|