Denunciato il Tg de La7

Nei giorni scorsi è scoppiata una querelle tra il Tg de La7, diretto da Enrico Mentana, e il team di Geopop, guidato da Andrea Moccia.
Geopop è una pagina di divulgazione scientifica tra le più seguite del panorama italiano, i cui meriti sono la totale autoproduzione di grafiche, ricostruzioni, servizi e tutto ciò che serve per produrre materiale di divulgazione scientifica accessibile a tutti.
Il fondatore Andrea Moccia, napoletano ed ex studente del liceo scientifico Elio Vittorini, è padre di una creatura capace di spiegare con linguaggio leggero e 'pop', da qui il nome Geopop, temi che spaziano dai vulcani alla geologia, dai sottomarini al funzionamento della moka per il caffè.
L'ultima fatica del team è stata la ricostruzione dell'incidente del sottomarino Titan, avvenuto probabilmente il 18 giugno, con l’implosione dello scafo e la morte immediata dei cinque uomini che erano a bordo: Shahzada Dawood, imprenditore inglese di origini pakistane, e il figlio Suleman, Stockton Rush, sessantunenne ceo della OceanGate, proprietaria del Titan, l'uomo d'affari britannico Hamish Harding, di cinquantotto anni, e Paul-Henry Nargeolet, settantasettenne ex sommozzatore della marina francese e famoso esploratore.
Ebbene, a quanto pare, il Tg dell’editore Urbano Cairo si sarebbe avvalso di grafiche e video prodotti dal team di Moccia senza avere le autorizzazioni necessarie. Motivo per cui la pagina di Geopop ha denunciato il furto sui social annunciando che ricorrerà alle vie legali.
La pagina di Geopop conta quasi due milioni di seguaci e il video in questione ha raggiunto in 48 ore ben 2 milioni e mezzo di visualizzazioni, ma stando a ciò che dice Moccia il Tg de La7 avrebbe non soltanto copiato ma anche coperto il logo di Geopop.

Marcello Caliente

 
Enrico Mentana
Andrea Moccia
Stockton Rush
Paul-Henry Nargeolet