| L'assemblea dei redattori de Il Mattino si è riunita in data 3 aprile 2024 presso la sede  centrale Torre Francesco al Centro Direzionale e in collegamento da remoto con  le redazioni distaccate, su richiesta avanzata al Cdr da larga parte dei  colleghi. L'assemblea, preso atto della relazione iniziale del Cdr, ha  ampiamente discusso delle criticità emerse nell'utilizzo del nuovo sistema  editoriale a partire dal 23 gennaio ultimo scorso. La redazione, con grande senso di responsabilità e accogliendo anche i ripetuti  inviti del direttore, non si è mai sottratta alla sfida e all'impegno sulle  nuove tecnologie e ribadisce la volontà di voler continuare sulla strada di una  piena integrazione carta-web.
 L'ampio dibattito, animato da numerosi interventi, ha evidenziato una concorde  valutazione negativa sul sistema Desk per le continue falle che in queste  settimane sono state ripetutamente segnalate, sia verbalmente che via mail,  dalla redazione al direttore, all'azienda e alla struttura tecnica.
 Problemi di varia natura, come l'impossibilità di attingere dall'archivio  articoli e foto che da decenni sono strumento necessario per il lavoro di ogni  giorno; le difficoltà di interazione tra cartaceo e web, che è presupposto  fondamentale del nuovo sistema, costringono la redazione a svolgere le stesse  procedure più volte (ad esempio la duplicazione dei titoli, dell'impaginazione  e dell'inserimento delle foto dello stesso pezzo per la carta e per il web).
 La redazione ha inoltre rilevato che, come già accaduto, nell'attivare la  procedura di trasferimento sul web sussiste il rischio concreto di perdere le  pagine cartacee già lavorate e ultimate.
 L'assemblea, inoltre, contesta il metodo di attribuzione degli articoli inviati  dai redattori al web. In particolare, la redazione ritiene che la modalità di  gestione meramente numerica del lavoro web penalizzi la qualità e mortifichi la  professionalità dei giornalisti de Il  Mattino.
 Queste ed altre difficoltà, e i relativi aggravi di lavoro, si ripercuotono su  una redazione che, con grande senso di responsabilità, ha già subito forti  tagli dovuti allo stato di crisi. Difficoltà peraltro accentuate da una sempre  più frequente richiesta di cambiamenti delle pagine già confezionate, anche in  presenza di notizie che potrebbero essere pubblicate esclusivamente sul web.
 L'assemblea, per quanto sopra esposto, chiede che venga migliorata la sinergia  con regole e procedure semplici riguardo la pubblicazione degli articoli sul  web, auspicando anche chiarezza su quali e quanti articoli vadano inseriti. Al  tempo stesso chiede una maggiore e più tempestiva assistenza tecnica, anche in  sede. La stessa assemblea dà mandato al Cdr di chiedere una riunione a stretto  giro con il direttore e i responsabili dei vari settori per attivare una  migliore organizzazione del lavoro.
 Napoli, 3 aprile 2024
 |