| 
            
              | Franco Basaglia
prima di Freud? |  
              | Al tg campano delle 14 del 28 marzo dalla  basilica pontificia di San Mauro a Casoria va in onda un servizio  sull’inclusione di persone con fragilità mentale che hanno realizzato i dipinti  dell’altare della deposizione grazie all’arteterapia. Firma il servizio Nello Di Costanzo che intervista i  promotori dell’iniziativa e una delle autrici dell’opera. 
                Tra l’altro Di  Costanzo  ricorda che  ricorre il “centenario della morte di Franco Basaglia, il precursore della  legge 180, quello della chiusura dei manicomi”. Ma Basaglia non è scomparso nel 1924, quindici anni prima della morte di Sigmund Freud. È morto nell’agosto del  1980 a Venezia,  ha fatto in tempo a vedere l’approvazione nel 1978 della  legge 180 che porta il suo nome e nella città lagunare era nato nel marzo del  1924.
 |  
              | Martin Beck |  |  | 
            
              | -(a).jpg) |  
              | Nello Di Costanzo |  
              | -(a).jpg) |  
              | Franco Basaglia |  |