Sempre a Napoli la cronaca nera

Uno scippo quasi mortale, ai danni di una donna, come sempre anziana e indifesa. La notizia è stata riportata il 10 dicembre dal sito del Mattino (con il responsabile Carlo Nicotera lavorano Maurizio Cerino e i contratti a termine Marco Piscitelli e Pino Taormina) e contestualizzata, stando al titolo, nella città di Napoli. Leggendo attentamente si scopre però che il fattaccio è avvenuto a San Giuseppe Vesuviano, comune ben distante dalla città. Per un oscuro (?) motivo invece si tende a gettare, ancora una volta, croce e fango sul capoluogo, dove di scippi ne avvengono molte decine al giorno e che non avrebbe dunque alcun bisogno di vedersene assegnato uno in più. 
Lo stesso "ragionamento" è stato fatto per l'inchiesta che ha coinvolto due ospedali (di Frattamaggiore e Giugliano), anche in questo caso nel titolo c'è Napoli, perchè è la patria della malasanità (avrà pensato il redattore di turno).
È fin troppo chiaro che, per chi legge un articolo di giornale, trovare Napoli nel titolo è più "interessante" rispetto ad un piccolo comune vesuviano, anonimo e sconosciuto. Peccato che la stessa cosa la pensino anche i turisti che leggono e riportano, a casa loro, le emozioni e le paure che anche il titolo di un quotidiano è in grado di fornire. Un motivo in più per odiare la città.
La stessa scelta, però, non è riscontrabile quando si parla di cultura, spettacolo, sport, insomma di qualcosa che, per una volta, sfugga al luogo comune (purtroppo vero) della Napoli tutto camorra, rifiuti e illegalità. In quel caso, infatti, ad ognuno il merito. E così, se un libro si presenta a Capri o Sorrento, se un premio viene assegnato a Ischia o Positano, se gli ambientalisti e le mamme "vulcaniche" sventolano i loro aneliti di legalità a Terzigno e Boscoreale, allora ci si guarda bene dal parlare di Napoli, che appare distante mille chilometri. Tutti i titoli sono per i comuni in cui l'evento si verifica. Resta da chiedersi se questa è corretta informazione o piuttosto un becero autolesionismo.

Marco Martone

 
Maurizio Cerino
Marco Piscitelli
Pino Taormina
Marco Martone