L'annunciazione del Mattino

Cara Iustitia,
il Mattino dell’8 ottobre pubblica un titolo nella prima pagina di cronaca di Napoli: “L’annuncio / Papa a Pompei il 20 gennaio”. È un richiamo che rimanda all’articolo nell’interno, un’apertura a molte colonne che ribadisce: “Papa a Pompei il 20 gennaio / L’arcivescovo Liberati alla Supplica: promessa del Pontefice, lo aspettiamo”. Il pezzo, firmato Susy Malafronte, attacca così: “’Il Pontefice mi ha promesso che verrà a Pompei il 20 gennaio 2008. So che ha molti impegni, ma lo aspettiamo’”. Ma alle 14.24 l’Ansa Napoli mette in rete un lancio siglato DT (Mariano Del Preite) dal titolo “Papa: Santuario Pompei, non c’e’ ancora data della visita”. Lo precisa l’ufficio stampa del Santuario, “in merito alle notizie di stampa relative alla data del 20 gennaio prossimo”. E spiega: “Il pensiero esatto di Mons. Liberati era che il 20 gennaio 2007, durante la visita ad limina apostolorum dei vescovi della Campania al Santo Padre, il papa Benedetto XVI, nell’incontro personale che ha avuto con Mons. Liberati, gli ha detto che verrà a Pompei”.
Insomma, la Malafronte ha sentito parlare del 20 gennaio e non ha capito che si trattava del 2007 e non dell’anno prossimo: il desk, fiducioso, ha titolato con evidenza in prima di cronaca (guidata da Giampaolo Longo e supervisionata da Claudio Scamardella) e in apertura di pagina 25. Fin qui il clamoroso equivoco: ma il bello (o il grave, fate voi) è che la smentita e la precisazione del Santuario devono essere sembrati a quelli del Mattino un attentato alla libertà d’informazione, perchè il giorno dopo, il 9 ottobre, sul giornale non c’è un solo rigo di rettifica. I fedeli che comprano solo il quotidiano diretto da Mario Orfeo, quindi, si preparano all’appuntamento del 20 gennaio: e se non ci troveranno il Papa, a Pompei troveranno forse quelli del Mattino, andati a farsi benedire.

Luca Gobetti
 
Carlo Liberati
Mariano Del Preite
Benedetto XVI
Mario Orfeo