Cosenza deve risarcire la Federico II

Gentile direttore Cozzolino,
è di queste ore la notizia, pubblicata sulle pagine napoletane di Repubblica, che la Procura della Corte dei Conti ha notificato una richiesta di risarcimento, per oltre un milione di euro, all'attuale assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, per incarichi professionali svolti in passato mentre era docente a tempo pieno di Tecnica delle costruzioni presso l'università Federico II. Infatti l'art. 6, comma 9, della legge 240/210, sancisce l'incompatibilità dell'esercizio della libera professione con il regime di tempo pieno.
Un'analoga inchiesta, ampiamente riportata dal periodico da lei diretto, aveva riguardato anche l'attuale sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sempre per incarichi svolti in precedenza mentre era docente a tempo pieno presso la stessa università. Vicenda che si concluse con la sentenza n. 666/2023, depositata il 6 dicembre 2023, con la quale l'ex rettore patteggiò la restituzione di 210mila euro all'università a fronte di un danno quantificato dalla Procura contabile in 763.063 euro. Non sarebbe il caso che i due amministratori in questione, quantomeno per deontologia, si dimettessero dagli incarichi pubblici attualmente ricoperti?

Gennaro Capodanno
 
Edoardo Cosenza
Gaetano Manfredi
Gennaro Capodanno