Uno show 'vuoto'
al Teatrino di corte

IL DIRETTORE DEL Mattino Federico Monga aveva organizzato con cura il convegnoDal Sud al mondo / Voci e storie di successo’ tenuto a Napoli, al Teatrino di corte di palazzo reale, nella mattinata del 7 dicembre in una sala poco affollata.
Tenuti fuori dall’iniziativa i giornalisti di maggior peso (il capo cronista Gianni Molinari e il responsabile dell’Area globale Pietro Perone) aveva coinvolto i fedelissimi: si era riservato la conversazione finale con il governatore della Banca d’Italia Vincenzo Visco e aveva assegnato al

suo braccio destro Francesco De Core l’intervista a Manuel Grimaldi, amministratore delegato della multinazionale con base Napoli Grimaldi Group. Forse De Core non sa nuotare, di sicuro sa poco di shipping, era però indispensabile ‘marcare’ l’armatore con un uomo affidabile.
Da alcuni mesi girano vari nomi di potenziali acquirenti del Mattino, nomi improbabili con autocandidature

Francesco De Core

lanciate grazie a testate amiche; uno dei pochi compratori credibili è Grimaldi che ha di sicuro i mezzi per condurre in porto l’operazione e ha sempre dimostrato un grande attaccamento alla sua città.
Va però segnalato che mentre Monga si dedica ai possibili nuovi editori, i ‘padroni’ in carica confermano il sostanziale disinteresse per il Mattino e per i suoi vertici. A palazzo reale non erano presenti né Francesco Gaetano Caltagirone né la figlia Azzurra e non è stato visto neanche il presidente e amministratore delegato del Mattino spa Albino Majore.