Martedì 4 settembre. Alle 19.35 nel servizio di Vincenzo PeroneParcheggio abusivo, denunce con app” vengono trasmesse le interviste a Francesca Fava, dirigente ufficio prevenzione generale della questura

di Napoli e al portavoce della Questura Ludovica Carpino già andate in onda alle 14 nel servizio di Perone dal titolo “Napoli, una app contro i parcheggiatori abusivi”. E ancora, sempre alle 19.35, nel servizio di Francesca CoppolaNapoli – Bus

4 settembre. Ancora una sassaiola contro autobus

colpito da sassi” va in onda l’intervista all’autista Anm Salvatore Mendoza già trasmessa alle 14 nel servizio di Coppola “Napoli – Ancora una sassaiola contro un bus”.

Mercoledì 5 settembre. Il servizio di Luigi CarboneNapoli – ‘La Doria’, vertice con Di Maio” andato in onda nell’edizione della notte è già stato trasmesso martedì 4 settembre alle 19.35 con identico titolo. La lunga intervista al consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli, che

occupa l’intero servizio di Vincenzo PeroneNapoli – Parcheggiatori abusivi ‘Io non ti pago” andata in onda alle 19.35 è già stata trasmessa alle 14 con il titolo “Napoli – Un adesivo contro i parcheggiatori abusivi”. Il servizio di Nello Di

5 settembre. La Doria chiude lo stabilimento di Acerra

CostanzoNapoli – Scontro sul San Paolo” andato in onda alle 19.35 è già stato trasmesso alle 14 con il titolo “Napoli – Stadio San Paolo, restano i contrasti”.

Giovedì 6 settembre. Nell’edizione della notte Letizia Cafiero nel dare le notizie “Casamicciola (Ischia) – domani arriva il premier Conte” e

Pollica (Sa) – Omicidio Vassallo, 8 anni senza verità” legge lo stesso testo proposto nel tg delle 19.35 mercoledì 5 settembre. Il servizio di Vincenzo PeroneIschia (Na) – Sisma arriva il decreto” trasmesso alle 19.35 ricopia la diretta di

6 settembre. Volturara Iprima diventa presidio Slow Food
Perone da Ischia andata in onda alle 14. Il servizio di Rino GenoveseVolturara Irpina (Av) – I giorni del fagiolo” andato in onda alle 19.35 è già stato trasmesso alle 14.