|
 |
Incursione siciliana
a Repubblica Napoli
|
 |
IL 13 APRILE è arrivato a sorpresa alla redazione partenopea di Repubblica Enrico Del Mercato, natali napoletani, quarantasette anni, da sedici professionista, capo servizio del settore politico e numero tre di Repubblica Palermo, alle spalle del responsabile Sebastiano Messina e del vice Fabrizio Lentini. Nelle stanze della sede alla Riviera di Chiaia Del |
Mercato sbarca con sette anni di ritardo.
Quando nell’aprile del 2004 Giustino Fabrizio lascia la guida dell’edizione siciliana e viene insediato da Ezio Mauro con cerimonia solenne al vertice della squadra che lavora a Napoli sembra deciso a |

Aurelio De Laurentiis e Salvatore Naldi |
|
portarsi da Palermo un uomo di fiducia. Intervistato allora da Iustitia Del Mercato confermava l’ipotesi trasferimento: "Per ora non c'è niente di deciso; Giustino mi ha chiesto se ero disposto a trasferirmi. Gli ho risposto di sì perché sono tifoso del Napoli, mi piace correre l'avventura e ho avuto il via libera da mia moglie (Marina Turco, redattrice del Telegiornale di Sicilia, la tv del Giornale di Sicilia, ndr). Con Giustino mi trovo bene: ha la grande capacità di creare un gruppo di lavoro affiatato, vede le doti di ognuno e riesce a valorizzarle, sa cogliere gli aspetti ironici dei fatti".
L’operazione poi salta perché Fabrizio incontra ostacoli a organizzare il team e non scatta il feeling con l’allora numero due Marco Sarno, che nel 2005 lascia Napoli e si trasferisce a Roma alla redazione on line di Repubblica. Con la partenza di Sarno l’incarico di vice va a Ottavio Ragone, che due anni più tardi conquista i gradi di vice redattore capo; completano il desk, in ordine di
|
.jpg)
Marco Sarno
|
anagrafe, Edoardo Scotti, Francesco Rasulo, Giantomaso De Matteis e Giovanni Marino.
Nel 2004 il Napoli, con il presidente Salvatore Naldi, boccheggiava in serie B ed era alla vigilia di un clamoroso fallimento: oggi, con la guida di Aurelio De Laurentiis, la squadra è diventata una protagonista del calcio italiano.
Il tifoso Del Mercato è a Napoli per seguire da vicino la squadra del cuore? Probabilmente no, ma il motivo della trasferta non è chiaro. C’è chi ricorda i rapporti non sempre distesi tra Fabrizio e
|
|
Ragone, con momenti di freddo più frequenti che in passato, e legge la visita se non come una notizia, almeno come un segnale. Del Mercato invece minimizza. “Sono a Napoli – dice - per un breve periodo; per Pasqua rientro a Palermo. Non ci sono novità di prospettiva. Volevo soltanto seguire l’avvio della campagna elettorale per Palazzo san Giacomo e scrivere un’inchiesta”.
|
 |
|