Gentile dottor Cozzolino,
le invio una seconda mail firmata su un forum degli edicolanti dal giornalaio di Reggio Emilia Paolo Protti perché, come la prima, mi sembra contenga dati che dovrebbero far riflettere non soltanto gli edicolanti, ma tutti gli operatori del mondo dell’informazione, a cominciare dai giornalisti. Cordiali saluti
|
Ricordate una MIA affermazione? Milano e Roma esenti da PANINI IMBOTTITI.
Ecco allora i numeri del più diffuso quotidiano italiano: il CORRIERE DELLA SERA. Da una decina d’anni, con una regia molto sapiente, fa panini in mezza Italia. Di fatto sempre, ma, cambia ogni mese i commensali in modo da equilibrare le diffusioni. Infatti i risultati sono eccellenti.
Nel 2001 diffonde in Italia 635.297 copie che diventano 634.352 nel 2006.
Quasi un copia e incolla perfetto.
Poi vado a vedere la suddivisione provinciale e regionale.
MILANO
- nel 2000 197.620 copie
- nel 2001 189.208 copie meno 4,2% rispetto al 2000
- nel 2002 178.951 copie meno 9,4% rispetto al 2000
- nel 2003 170.276 copie meno 13,8% rispetto al 2000
- nel 2004 163.537 copie meno17,2% rispetto al 2000
- nel 2005 164.575 copie meno 16,7% rispetto al 2000
- nel 2006 152.356 copie meno 22,9% rispetto al 2000
Come ha fatto RCS a mantenere invariate le diffusioni camuffando un calo evidente? Semplice, con una sapiente regia, facendo panini in QUASI tutta Italia, cambiando zone di mese in mese ed incrementando le province interessate.
PIEMONTE - 17.370 copie nel 2001 che diventano 23.595 nel 2006 (Torino passa da 5.005 copie a 10.711)
TRENTINO ALTO ADIGE - 8.179 copie nel 2001 diventano 11.152 copie nel 2006
VENETO - 38.242 copie nel 2001 diventano 38.249 nel 2006 (con Verona che passa da 7.650 copie del 2001 a 11.476 nel 2006)
FRIULI VENEZIA GIULIA - 12.355 copie nel 2001 e 13.067 nel 2006
EMILIA ROMAGNA - 30.961 copie nel 2001 e 39.410 nel 2006
LIGURIA - 17.701 copie nel 2001 e 18.924 nel 2006
TOSCANA - 23.376 copie nel 2001 e 26.255 nel 2006
UMBRIA - 4.776 copie nel 2001 e 5.862 nel 2006
MARCHE - 10.201 copie nel 2001 e 12.995 copie nel 2006
LAZIO - 62.316 copie nel 2001 e 74.540 nel 2006
ABRUZZI - 5.987 copie nel 2001 e 8.311 copie nel 2006
MOLISE - 739 copie nel 2001 e 742 copie nel 2006
CAMPANIA - 20.854 copie nel 2001 e 30.953 copie nel 2006 (con Napoli che passa dalle 10.750 copie del 2001 alle 18.011 copie del 2006 che, come conseguenza al free Gazzetta dello Sport fanno crollare il Corriere dello Sport dalle 30.037 copie del 2001 alle 16.323 del 2006, costringendo il Corriere dello Sport ad incestuosi recuperi in Abruzzo, Frosinone ecc.ecc.)
PUGLIA - si passa dalle 17.234 copie del 2001 alle 24.950 copie del 2006
CALABRIA - 7.167 copie nel 2001 e 8.312 copie nel 2006
SICILIA - 14.370 copie del 2001 e 21.572 nel 2006
SARDEGNA - 13.023 copie nel 2001 e 13.987 copie nel 2006
Come potete notare movimenti e numeri quasi impercettibili, tanto da sembrare credibili, che riescono a mascherare un calo reale del 23%
Come sono bravi quelli dell’ufficio marketing/diffusione di RCS. E come sono polli gli edicolanti.
150.000 copie al giorno di Corriere e 150.000 copie al giorno di Gazzetta Sport e tutti zitti.
|