Accesso del  personale 
·         L’accesso allo stabile avviene - esclusivamente dall’ingresso  principale della Torre - con mascherina indossata e attraverso pre-  screening di temperatura in autocontrollo eseguito presso l’atrio  principale della Torre  Francesco necessario al successivo utilizzo degli ascensori del fabbricato per  l’accesso ai piani 32 e 33 in utilizzo esclusivo alle Società. 
·         L’accesso ai locali del piano è consentito esclusivamente con mascherina  chirurgica indossata e previo controllo della temperatura; il personale di  segreteria provvederà alla consegna del DPI giornaliero e all’eventuale reintegro durante la giornata lavorativa. 
·         Tutto il personale in accesso ai locali del piano sarà sottoposto a  misurazione della temperatura con dispositivo automatico ponendosi ad una  distanza compresa tra 0,5 e 1 metro; il totem mostrerà indicazione della  temperatura rilevata e un segnale verde in caso di temperatura inferiore ai  37,5°C o rosso in caso di temperatura superiore; 
Si evidenzia che il sistema di rilevazione temperatura in autocontrollo in  corso di attivazione da parte della Proprietà al piano terra, viene considerato  cautelativamente suppletivo a sistemi termoscanner installati dalle società  agli sbarchi dei piani 32 e 33 i cui esiti sono da intendersi comunque  vincolanti per l’accesso definitivo ai locali.  
·         In caso di temperatura superiore ai 37,5°C (segnale rosso) non sarà  autorizzato l’accesso e sarà invitato ad allontanarsi dal varco e di attendere  in un’area dedicata dell’atrio; la temperatura verrà misurata nuovamente dopo 5 minuti  per conferma. 
I valori di temperatura rilevati non verranno registrati né conservati  salvo la temperatura sia superiore a 37,5°C; in tal caso, l’evento del superamento  di detta soglia verrà registrato solo quando sia necessario documentare le ragioni che hanno  impedito l’accesso al luogo di lavoro.  
·         Al fine di garantire un accesso ordinato allo stabile ed evitare  assembramenti, sul corridoio e sull’atrio di accesso saranno  presenti dei segnali  distanziometrici per permettere una fila ordinata nel rispetto della  distanza interpersonale di 1 metro. 
·         La direzione si riserva la facoltà di scaglionare gli orari di accesso e la  fascia di pausa pranzo di ciascun servizio al fine di contingentare le  procedure di screening di accesso e consegna  DPI. 
·         Al primo accesso allo stabile sarà richiesta la compilazione dell’ALLEGATO  1 circa l’informativa della presente procedura. 
 
Accesso di Ospiti/Visitatori 
·         L’accesso di Ospiti/Visitatori e comunque di Ditte terze non ordinarie con  compresenza di personale dipendente o Ditte Terze Ordinarie, deve essere  specificatamente e preventivamente autorizzato dalla Direzione al Responsabile di Servizio che ne fa richiesta. 
·         il Responsabile di Servizio preventivamente alla visita o comunque prima  dell’accesso nel fabbricato dovrà richiedere la sottoscrizione del Protocollo,  ovvero di appendici/dichiarazione di sintesi allegate al protocollo. 
·         Il personale di segreteria previa identificazione autorizzerà l’accesso al  varco di temperatura solo alla presenza di un preposto accompagnatore  individuato dal Responsabile di Servizio che condurrà l’Ospite/Visitatore  presso i locali oggetti di visita. 
·         L’accesso di corrieri e di addetti alla consegna (bar, ristoranti,….) è  consentito esclusivamente nell’atrio di piano in prossimità dello sbarco  ascensori con consegna in postazione dedicata.  |