Circolazione e  spostamenti nei locali  
·         Gli spostamenti all’interno dei locali dovranno essere limitati al minimo  indispensabile e limitando al massimo il contatto con le superfici dell’edificio. 
·         Al di fuori della propria postazione si dovrà sempre indossare la  mascherina chirurgica con mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1 metro. 
            Ascensori  
  ·         Su indicazione della proprietà è consentito l’utilizzo contemporaneo per un  massimo di 4 persona e con l’obbligo di indossare il DPI delle vie respiratorie  (mascherine chirurgiche). 
  Si precisa che gli impianti  ascensori, così come l’atrio di ingresso, non rientrano  nella disponibilità giuridica delle Società e pertanto le nuove disposizioni di  regolamentazione emanate dalla proprietà dello stabile vengono recepite e  adottate in quanto in accordo ai requisiti minimi disposti dal Protocollo  Nazionale.  
  ·         In caso di fila agli ascensori, dovrà essere rispettata la distanza di  almeno 1 metro, rispettando gli appositi distanziatori presenti. 
            Uffici Open Space/stanze  condivise – Turnazione lavoro in sede  
              Per il personale operante in questi locali  vigono le seguenti disposizioni: 
  ·         L’assegnazione dei dipendenti ai gruppi di lavoro in turno presso lo  stabile sarà definita congiunta al Responsabile dello specifico servizio sulla  base dei layout dei locali affinché ciascuna postazione occupata e in servizio  mantenga la distanza di almeno 2 metri dalle altre e tenendo debitamente conto  di un affollamento massimo del locale comunque ridotto al 50%. 
  ·         Il personale non in turno presso la sede, laddove non in riposo/ferie,  continuerà ad usufruire della modalità di lavoro da remoto, c.d. Smart Working. 
  ·         Il posizionamento dei componenti di arredo ovvero il layout delle  postazioni abilitate non potrà essere modificato se non previa autorizzazione  della Direzione previa verifica del Resp. Servizi Generali. 
  ·         La postazione di lavoro non potrà essere modificata neppure introducendo  elementi di arredo, al fine di aumentarne la capacità (ad esempio, con  ulteriori tavoli, sedie o mobiletti). 
  ·         Al termine del turno di servizio ciascun dipendente dovrà lasciare in  ordine e puliti gli spazi,  rimuovendo eventuale materiale cartaceo presente, e, comunque,  in condizioni idonee a garantire  il regolare svolgimento delle attività di pulizia e disinfezione quotidiana. 
  ·         Eventuali meeting tra componenti dello stesso servizio  potranno essere effettuati esclusivamente da remoto o  attraverso l’uso delle meeting-room abilitate previa specifica autorizzazione e  preventiva richiesta alla Direzione.            |