Gentile direttore  Nello Cozzolino, 
In riferimento all’articolo 'Il mistero di  evaluna' di Oliviero Bertini del 5 marzo 2013, vorrei chiarire alcune  cose. 
Sicuramente sono d’accordo con lei per l’enorme errore  commesso, ma vorrei sottolineare che le notizie sono state tratte dalla pagina  facebook 'Quando avevo venti anni'  
(titolo del libro scritto dal  giornalista Rai Ettore De Lorenzo,  ndr), pagina non curata da noi.  
In data 19 novembre 2012, nella suddetta pagina, è  pubblicata la prefazione di Salvatore  Borsellino dove è indicato il mese di Agosto ben tre volte. Lei giustamente  mi potrà rispondere che era nostra cura rettificare la notizia ma, trattandosi  di una prefazione di Salvatore Borsellino pubblicata in un libro già stampato  nell’ottobre del 2012, siamo state un po’meno attente del solito. 
La pagina ci è stata indicata come riferimento  per ricavare le notizie da utilizzare per i comunicati stampa e per la  presentazione che si è tenuta alla libreria evaluna l’8 febbraio 2013. È nostra abitudine quella di chiedere una copia del libro  tempo prima della presentazione in modo da ricavarne le notizie direttamente.  Questa volta, purtroppo non è andata così, e il libro ci è stato portato solo  mezz’ora prima della presentazione per cui è stato impossibile consultarlo.
Non voglio incolpare nessuno dello strafalcione perché non è  assolutamente mia abitudine ma, contemporaneamente oltre a rinnovare le mie  scuse, vorrei  anche giustificarmi perché non ritengo di essere  totalmente colpevole dell’accaduto.  
Lo spazio dato alla notizia sulla sua pagina, è abbastanza  importante per cui ritengo che prima di sparare a zero bisognerebbe  approfondire di più "le indagini". 
Comunque come dice il vecchio proverbio “storta va diritta  viene” grazie a questo deplorevole errore ho conosciuto  iustitia.it   il cui format trovo molto divertente. Cordiali saluti                  |