|
 |
Di Donato double face
con il sindaco Iervolino |
 |
È COMPLESSO il rapporto tra Giulio Di Donato, nel lontano 1989 vice segretario nazionale del Psi di Bettino Craxi, e il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino. Con lo pseudonimo di Corvo rosso firma da mesi sulla prima pagina del Roma editoriali di fuoco contro il sindaco e la sua giunta.
Oltre che politico di lungo corso, dal 1999 Di Donato è anche giornalista professionista, grazie a un praticantato conquistato all’Avanti di Valter Lavitola, contro il quale ha poi avviato e vinto una causa di lavoro. Dal |
settembre 2008 l’ex leader socialista è responsabile per la Campania dell’agenzia Il Velino, diretto a livello nazionale dal portavoce del Pdl Daniele Capezzone, e il giornalista Di Donato ha rapporti cordiali con il sindaco tanto da avere strappato |

Giulio Di Donato e Rosa Russo Iervolino |
|
quattro mesi fa per la sua agenzia un contratto con palazzo San Giacomo: 5.200 euro l’anno per la fornitura di notizie che vanno a sommarsi a quelle già inviate ai consiglieri comunali dall’Ansa, la prima agenzia giornalistica italiana.
Durissimo come editorialista, dialogante come giornalista, Di Donato sembra altalenante come politico.
Dallo scorso settembre è segretario campano dell’Udeur, il partito di Clemente Mastella, alleato di Silvio Berlusconi e in Campania di Stefano Caldoro. Eppure il 20 aprile dall'Udeur arriva la sorpresa. C’è la riunione del consiglio comunale con all’ordine del giorno la battaglia sul bilancio. Il Mattino il giorno dopo titola a tutta pagina: L’Udeur salva il sindaco, scontro nel centro destra. Scrive il cronista di via Chiatamone Luigi Roano: “L’insolito equilibrio si rompe alle 12,30 quando in maniera compatta l’Udeur (il capo gruppo Ciro Monaco e i tre consiglieri Mariano Malvano, Pietro Mastranzo e Ciro Varriale) risponde presente all’appello mentre il resto del Pdl esce dall’aula”. E senza il provvidenziale aiuto dell’Udeur “la maggioranza non avrebbe mai toccato quota 31”, il minimo per dichiarare valida la seduta del consiglio.
|
 |
|