Francesco Borrelli esce allo scoperto e fa outing. Lo ricordate assiduo nei takes di Ansa Napoli, da sempre premurosa a raccogliere ogni riflessione del capo degli ecorottamatori? Lo ricordate al fianco del pizzaiolo Gino Sorbillo, che per ogni circostanza crea con la propria fantasia fervida una nuova pizza sempre uguale alla precedente? Lo ricordate in piazza Plebiscito ad alzare il calice di frizzantino per festeggiare in mezzo alla piccola rosticceria l’ultimo evento di inutile portata mondiale?
Il re dell’effimero, il gran sacerdote della compagnia della tartina in salsa verde, stavolta ci mette la faccia e si propone come addetto stampa della ditta Sorbillo. Lo fa in occasione di una rapina subita dal padre del pizzaiolo, circostanza che consente a Sorbillo di esprimere la propria preoccupazione, dice Ansa Napoli, “in una nota diffusa dal leader degli ecorottamatori Borrelli”.
È l’investitura a portavoce ufficiale. Soddisfazione in tutte le redazioni, dove mancava un referente affidabile nell’infido mondo del lievito per pizza. Ora si attende una nuova creazione di Sorbillo. Un profilo di Borrelli col microfono a forma di mozzarella di bufala. |
(ANSA) - NAPOLI, 8 DICEMBRE - Salvatore Sorbillo, 66 anni, storico pizzaiolo di Napoli, padre di Gino, uno dei più conosciuti pizzaioli in attività nel capoluogo campano, è stato rapinato la scorsa notte nel cuore di Napoli, in via Tribunali.
Salvatore Sorbillo si era allontanato dal locale del figlio con parte dell'incasso della serata quando è stato affrontato da due persone che, armi in pugno, gli hanno intimato di consegnare il denaro, circa 3.000 euro.
Sulla vicenda indagano i carabinieri. "È la prima volta che veniamo rapinati - afferma Gino Sorbillo in una nota diffusa dal leader degli Ecorottamatori, Francesco Borrelli - In tanti anni di attività non era mai successo. Mio padre è rimasto sotto shock. Adesso ci auguriamo che le forze dell' ordine riescano a
individuare i responsabili di questa rapina e a garantire maggiore sicurezza nel quartiere". "Al di là della violenza e della rapina subita – aggiunge Borrelli - si ripropone ancora una volta il tema della sicurezza a via Tribunali dove ogni giorno si affollano decine di migliaia di persone". (ANSA).
PO/ S0B |