Un garante
per il Golfo

HA SESSANTATRE ANNI, da venticinque è pubblicista e si chiama Geppino Cuomo: a lui i dirigenti del Roma hanno affidato il timone del Golfo dopo la scomparsa a fine marzo di Domenico Di Meglio, fondatore e animatore del quotidiano di Ischia e Procida.
Amico sin dai tempi della scuola e poi presente nelle varie iniziative editoriali promosse da Di Meglio, Cuomo, titolare di un’agenzia immobiliare, ha il ruolo di coordinatore della redazione che gli è stato assegnato nel corso di una riunione tenuta a metà aprile con i vertici del Roma, la società che ha la proprietà della testata. Non è mutata la gerenza che vede, accanto al nome del fondatore, il numero uno del Roma Antonio Sasso come direttore responsabile e vice direttori Leonardo Comminante e Paolo Mosè.
“È molto faticoso – dice Cuomo – andare al giornale la mattina e rimanere la sera a scrivere i fondi e a chiudere il giornale, ma io, come l’intera redazione, avvertiamo il dovere di portare avanti un’impresa che in venti anni è diventata per l’isola un punto di riferimento”. Il coordinatore deve anche prestare molta attenzione a ciò che va in pagina perché il Golfo ha accumulato un numero notevole di querele e citazioni. Ed è recente una condanna a un risarcimento danni da sessantamila euro.
Intanto il quotidiano, che a Ischia viene venduto in tandem obbligatorio con il Roma, ha aumentato il prezzo a un euro e venti centesimi. Una scelta imposta dalla società titolare della testata per riequilibrare i conti.