I sondaggi del Mattino

Voi non ci crederete. Sapete chi è l’angelo protettore delle persone che si occupano di comunicazione? Gabriele, quello della famosa, inaspettata e per certi aspetti imbarazzante annunciazione alla Vergine. Proprio quel Gabriele, che nella gerarchia celeste occupa una posizione mica da niente e che ufficialmente ha il grado di arcangelo: a lui si affidano speranzosi per la buona riuscita di una comunicazione anche i postini e i giornalai.
Ultimamente un suo omonimo e nostro contemporaneo, Corrado Gabriele, ha seguito il percorso inverso e si è affidato ad un’agenzia di comunicazione, la Digis diretta da Nicola Cesare, per annunciare di essere il candidato forte del centrosinistra alle regionali della primavera 2010. Secondo questo sondaggio commissionato da Gabriele, che non è arcangelo e nemmeno cherubino ma assessore regionale al Lavoro nella giunta guidata da Antonio Bassolino, il gradimento dell’elettorato lo pone al secondo posto con il 30,2% subito dopo il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, che lo supera di uno striminzito 2,8 per cento, mentre a notevolissima distanza si piazza l'assessore Ennio Cascetta, con l'8,1 per cento. “Ma De Luca è decrepito”, ha sportivamente e con garbo puntualizzato Gabriele, il quale dopo aver ritirato l’esito del sondaggio lo ha distribuito ai giornali. Che a loro volta disciplinatamente lo hanno pubblicato il 28 ottobre. Il Mattino, specialista in sondaggi sorprendenti (ricordate a settembre la “patacca”, con Bocchino straripante e Cosentino mazzolato?) ha titolato: Gabriele (Prc) si prepara a scendere in campo: “Sondaggio favorevole”. L’annunciazione, anziché all’Immacolata, è stata partecipata al capo cronista Vittorio Del Tufo e a ger. aus. (Gerardo Ausiello), che immaginiamo raffigurato in una pala della scuola pittorica napoletana con sguardo ascetico tra i corridoi del Chiatamone.

Masino Pavese

Post scriptum. Forse l'attenzione riservata dal Mattino ai sondaggi et similia spiega perché non c'è poi spazio per la notizia dei sigilli alla villa di Montezemolo ad Anacapri.
 

Vincenzo De Luca

Ennio Cascetta
Italo Bocchino
Luca Cordero