|
|
|
|
Ma già il 16 ottobre il Corriere del Mezzogiorno, nelle pagine del Cartellone a cura di Francesca Blasi, ci racconta in una notiziola non firmata che Luigi Necco ha prenotato tutti gli appuntamenti con le “Lezioni di storia” all’Auditorium della Rai: “Il giornalista ha fatto già amplain”. A quel punto, tanto vale scrivere direttamente “amplèn”, visto che dall’originale “en plein” siamo già lontanissimi.
Non sono pignolerie da maestrino: poiché l’uso di lingue straniere è facoltativo, e si poteva dire “cinema a basso costo” e “il giornalista ha fatto già il pieno”, perché avventurarsi in territori evidentemente impervi? |
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Maria Chiara Aulisio |
|
|
pagine Girocittà, curate da Maria Chiara Aulisio: “Un euro, un film / Cinema low coast”. “Low coast”, e non “low cost”, espressione che, basti pensare alle compagnie aeree, non c’è bisogno di essere esegeti shakespeariani per conoscere. Coste basse, dunque, a via Chiatamone, dove per quanto tu vada al largo tocchi sempre il fondo (marino: non fraintendete).
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Shakespeariana |
|
|
Tra i sogni della nostra gioventù siamo riusciti a realizzare solo quello di invecchiare: gli altri, nisba, a cominciare da quello del viaggio dalla costa orientale a quella occidentale dell’America, il mitico “coast to coast” dalle ascendenze letterarie e musicali. Per questo il 17 novembre ci è scattato qualcosa nella testa nel leggere il titolo del Mattino nelle |
|
|
|