|
 |
Onde rotte, si ritira
una delle parti civili |
 |
CON LE SUE denunce a raffica sui traffici nel mondo dell’etere campano l’imprenditore Lucio Varriale ha fornito spunti e contributi a vari filoni giudiziari; tra questi c'è l’inchiesta Onde rotte condotta dal pm Antonio D’Alessio e dal procuratore aggiunto Aldo De Chiara, che nell’ottobre del 2008 portò a quattro arresti (tutti componenti della famiglia Giordano: |
Giuseppe, editore della tv Italiamia, la moglie Domenica Sarnataro e due Ciro Giordano, uno figlio e l’altro nipote), a una perquisizione (a casa del giornalista Giovanni Lucianelli) e a nove avvisi di garanzia. Poi in cinque, nell'aprile 2009, sono stati rinviati a giudizio |

Giuseppe Giordano e Lucio Varriale |
|
dal gup Mariella Montefusco: i quattro Giordano e la rappresentante legale di VideoNola Giuseppina Alba Pandico.
Per una serie di circostanze il processo ha camminato con fatica (è cambiato il magistrato, un’udienza è saltata perché non si trovava il fascicolo, un’altra per la presentazione di un certificato medico), ma ora comincerà forse a marciare con regolarità.
In giudizio, davanti al giudice monocratico Serena Corleto della sesta sezione penale del tribunale di Napoli, sono state ammesse come parti civili le emittenti Tele A, Telecapri e Cominvest (Telecapri news), difese dagli avvocati Pasquale Coppola e Marco Imbimbo, Napoli tv, con il legale Alfredo Serra, e due società che fanno riferimento a Lucio Varriale, la Soprodimec e la Julie Italia, assistite inizialmente dall’avvocato Sergio Pisani e dallo scorso maggio dall’avvocato Giovanni Geremicca.
“Onde rotte – osserva l’avvocato Imbimbo – è un processo che è diventato di particolare importanza perché sulla base delle graduatorie stilate dal Corecom per gli anni 2007-2009 (e ricordiamo che oggetto del giudizio davanti alla Corleto sono gli anni 2006 e 2007) verranno attribuite le numerazioni Lcn (logical channel numbering, ndr). Tradotto in parole semplici, si tratta dell’assegnazione alle emittenti locali dei tasti del telecomando sulla base di una delibera dell’Agcom. Ed è di tutta evidenza che l’assegnazione dei tasti del telecomando avrà una ricaduta economica molto significativa”.
|
-cancellare-gli-occhi-rossi.jpg)
Giovanni Geremicca e Marco Imbimbo
|
Nel corso della prossima udienza, che è fissata per il 7 dicembre, verranno ascoltati cinque testi citati dall’accusa e sarà ufficializzata la rinuncia alla parte civile di Varriale, depositata in cancelleria dal suo |
|
avvocato a metà novembre. Una rinuncia a sorpresa che ha motivazioni concrete. Infatti dall’entourage dell’editore fanno sapere che la costituzione di parte civile è stata ritirata perché Giordano ha risarcito per intero i danni subiti dalle società di Varriale con il pagamento di quarantamila euro e il versamento delle spese legali all’avvocato Geremicca; i quarantamila euro sono poi stati rigirati a Giordano in cambio dell’utilizzo di una frequenza su Avellino. |
 |
|