|
 |
Il Roma taglia
pagine e colore
|
 |
È DURATO CINQUE mesi il tentativo di far crescere il Roma con più pagine e più colore. Lanciato il primo giugno con una campagna pubblicitaria gestita dall’agenzia milanese Tribe comunication, il giornale con grafica radicalmente modificata, nuovo sistema editoriale e incremento di foliazione e colore non ha ottenuto i risultati pubblicitari previsti. Le vendite non vanno male, ma i tagli annunciati sui contributi pubblici (anche se Bocchino saprà difendere con le unghie i soldi destinati alla sua creatura) e l'arretrato accumulato con la tipografia, la Grafic processing di Augusto Celetti, hanno spinto gli amministratori del Roma a schiacciare il pedale del freno.
Il vertice della società è formato da un direttorio: al centro c’è l’uomo di fiducia di Bocchino, il commercialista Francesco Ruscigno, presente per |
conto del gruppo anche nel consiglio di amministrazione di E Polis; ci sono poi i dioscuri Maurizio Fabozzi, direttore generale, e l’amministratore Salvatore Santoro; completa il quartetto Giuseppe Carriero, responsabile della |

Silvia Miller, Giuseppe Riccio e Gianmaria Roberti |
|
diffusione, incarico che ricopre anche a E Polis. In un incontro con il tipografo sarebbe stato deciso che, salvo casi particolari, il tetto delle pagine sarà bloccato a quaranta, mentre verranno tagliate dalle quattro alle otto pagine a colori. Un taglio, spiegano in redazione, che scaturisce anche da problemi tecnici non completamente risolti in tipografia.
Sul versante giornalistico novità potrebbero arrivare a gennaio 2009, con due o tre assunzioni. In rampa di lancio ci sono Silvia Miller e Gianmaria Roberti; la prima è professionista, il secondo il 30 ottobre è partito da Caserta insieme al presidente dell’Ordine della Campania Ottavio Lucarelli, per andare a Roma a sostenere il giorno successivo la prova scritta per l’esame di professionista. Entrambi, pur lavorando a tempo pieno al Roma, sono parcheggiati al service di Giuseppe Riccio. In seconda fila aspetta Nadia Labriola, che si occupa delle pagine della provincia. |
 |
|