|
… e dodici dei lanci di settembre di Mario Zaccaria |
Osimhen e Kvara a segno, il Napoli torna a sorridere
Nigeriano lascia rigore a Zielinski, poi fa 2-0: stop polemiche di Mario Zaccaria
(ANSA) - NAPOLI, 27 SETTEMBRE - Il Napoli mette da parte le polemiche, ritrova serenità, compattezza, aggressività, cattiveria agonistica e bel gioco e torna alla vittoria conl'Udinese grazie anche il contributo determinante di Osimhen, sostenuto senza tentennamenti dai tifosi del 'Maradona' che evidentemente non danno eccessivo peso alla rimozione dal suo profilo Instagram di tutte le immagini con la maglia azzurra. Il Napoli di Garcia sembra quello di Spalletti. C'è armonia nelgioco e tra i reparti, la condizione atletica è eccellente, il Napoli è davvero convincente.
Osimhen segna un gol su azione e combatte con convinzione contro la difesa dei friulani dimostrando che un conto sono le polemiche con la società e un altro il suo comportamento da professionista sul terreno di gioco. Il vero protagonista della serata è però il ritrovato Kvaratskhelia che segna un gol, colpisce due volte il palo e fornisce l'assist per il gol ditesta di Simeone. Il Napoli sembra atleticamente più pronto rispetto alle precedenti uscite e ciò appare evidente dalla continuità con la quale lasquadra di Garcia copre gli spazi sul campo, aggredisce gli avversari, mantiene il possesso del pallone e costruisce azioni pericolose per la porta dei friulani.
Nel primo tempo gli azzurri trovano il gol del vantaggio al18' su calcio di rigore. Kvaratskhelia viene atterrato in area da Ebosele ma l'arbitro Manganiello fa ampi cenni di continuare il gioco. È il Var a richiamarlo al monitor e a concedere il rigore che Zielinski, impossessatosi tempestivamente del pallone e dopo uno scambio di sguardi con Osimhen, trasforma con precisione e senza alcuna esitazione. L'Udinese una volta in svantaggio sposta in avanti il proprio raggio d'azione e costruisce qualche buona azione offensiva, ma i tentativi di Lovric e di Lucca non hanno fortuna. Il Napoli intensifica il ritmo e trova il secondo gol al 39' con Osimhen che viene servito in area da Politano e batte Silvestri con un tiro indiagonale.
Le azioni offensive dei padroni di casa sono spesso ispirate da Kvaratskhelia il quale sembra aver improvvisamente ritrovato estro, fantasia e condizione atletica. Il georgiano fornisce assist a ripetizione ai compagni di squadra e prova spesso la conclusione a rete. Il gol tanto voluto (non segnava in campionato dallo scorso mese di marzo) arriva al 28' della ripresa. Kvaratskhelia ruba il pallone a Bijol, scavalca Silvestri con un tocco delizioso e insacca a porta vuota. In precedenza l'attaccante aveva colpito due volte il palo con altrettante conclusioni dal limite dell'area di rigore.
L'unico momento di distrazione per gli azzurri arriva al 30' anche se in questa circostanza il merito è quasi esclusivamente di Samardzic che penetra in slalom nell'area di rigore avversaria, scambia il pallone con Success e lo deposita in rete. Ma per l'Udinese le speranze di una clamorosa rimonta vengono meno dopo un solo minuto. È ancora Kvaratskhelia a imperversare sul lato sinistro d'attacco e a piazzare il pallone al centro per Simeone, subentrato a Osimhen, che lo deposita in rete con un colpo di testa.
La partita finisce qui con il Napoli che ritrova sé stesso e che, si spera, dimentica tutte le polemiche e le incomprensioni degli ultimi giorni. (ANSA).
ZA-CLN27-SETTEMBRE-23 22:55 |
Calcio: Garcia, vincere a Bologna per recuperare punti
'I tifosi sono con me, ma occorre fare meglio'
(ANSA) - NAPOLI, 23 SETTEMBRE - La vittoria in Champions sul campodel Braga non ha dissipato i dubbi sulla tenuta del Napoli eRudi Garcia è costretto ancora a confrontarsi indirettamente con la figura di Spalletti e con i record della squadra dominatrice dello scorso campionato. L'allenatore francese, però, resiste a ogni forma di coinvolgimento emotivo e guarda solo avanti. Oggi ciò che è oggetto della sua concentrazione è solo la partita conil Bologna.
"Dobbiamo recuperare fuori casa i punti persi in casa con laLazio. Per questo - dice - andiamo domani a Bologna per vincere. Sappiamo è una buona squadra, guidata da un buon allenatore che ammiravo anche da giocatore e che sta facendo molto bene. Loro hanno ottime qualità, ma noi abbiamo recuperato bene le forze in questi quattro giorni e siamo concentrati per ottenere il risultato".
Il tecnico francese è moderatamente contento di ciò che la sua squadra ha fatto vedere fino ad ora, ma si aspetta miglioramenti. "Un club come il Napoli - spiega - deve giocarela Champions ogni anno e per farlo deve finire tra le prime quattro. Ma quando sei il campione d'Italia l'ambizione è difendere con gli artigli lo scudetto che abbiamo sul petto. Per il momento siamo quinti e non ci va. Comunque dobbiamo solo concentrarci sulla partita di domani. Immagino di poter alcuni cambi rispetto alla partita con il Braga ma la squadra non sarà stanca e dunque possiamo anche pensare di ripartire con gli stessi uomini e fare qualche cambio in corsa".
Con De Laurentiis non ci sono stati chiarimenti, né richieste di spiegazioni per l'andamento altalenante, ma Garcia sottolinea che sente l'ambiente attorno a sé solidale e non avverso.
"Ogni volta che incontro i tifosi in città - spiega il tecnico - mi incoraggiano, dicono che sono con me. Lavoriamo per migliorare ogni giorno. La partita a Braga l'abbiamo vinta in modo meritato ma era possibile fare più gol e forse questa cosa non avrebbe aperto la possibilità di vedere il bicchiere mezzo vuoto quando invece è mezzo pieno perché vincere fuori casa in Champions non è mai una cosa normale". "Aspettiamo il Real - aggiunge - ma pensiamo al pane quotidiano che è molto importante. Non siamo contenti perché siamo quinti e vogliamo entrare nei prima quattro e per questo dobbiamo vincere domani a Bologna".
Il rendimento della squadra è stato condizionato anche dai numerosi infortuni, l'ultimo dei quali, proprio oggi, ha messo fuori uso Juan Jesus. A Bologna mancherà anche Rrahmani e in difesa i numeri sono contati. "Amir - dice Garcia – è uno dei nostri punti forti. Ma io sono contento di aver convinto Ostigard che voleva andare via a restare, perché è forte di testa. Un po' di fortuna l'abbiamo avuta, ma anche un po' di sfortuna. Non ci lamentiamo di niente". Insomma a Bologna ci potrebbero essere novità in formazione. "Ci saranno alcune novità - ammette Garcia - servirà dare freschezza durante la partita alla squadra". (ANSA).
ZA-DLP23-SETTEMBRE-23 18:47
|
Calcio: il Napoli perde anche Juan Jesus per problema muscolare
Disponibili solo Ostigard e Natan, Garcia pensa a Di Lorenzo
(ANSA) - NAPOLI, 23 SETTEMBRE - Juan Jesus si è fermato durante l'allenamento di oggi per un risentimento muscolare alla coscia sinistra e non prenderà parte alla trasferta del Napoli a Bologna. Rudi Garcia potrà disporre dunque soltanto di Ostigard e Natan come centrali difensivi perchè anche Rrahmani si è infortunato a Braga e dovrà saltare almeno tre partite.
A questo punto non è da escludere l'utilizzazione di Di Lorenzo come centrale difensivo con il giovane Zanoli impegnato sulla fascia destra al posto del capitano della squadra. (ANSA).
ZA-DLP23-SETTEMBRE-23 18:42
|
Calcio: Garcia, i tifosi che incontro mi incoraggiano
'Con più gol a Braga avremmo visto bicchiere mezzo pieno'
(ANSA) - NAPOLI, 23 SETTEMBRE - "Ogni volta che incontro i tifosi in città mi incoraggiano, dicono che sono con me. Lavoriamo per migliorare ogni giorno. La partita a Braga l'abbiamo vinta in modo meritato ma era possibile fare più gol e forse questa cosa non avrebbe aperto la possibilità di vedere il bicchiere mezzo vuoto quando invece è mezzo pieno perché vincere fuori casa in Champions non è mai una cosa normale". Rudi Garcia guarda alle cose positive che fino ad ora ha fatto il Napoli e dà anche uno sguardo al futuro. "Aspettiamo il Real - dice - ma pensiamo al pane quotidiano che è molto importante. Non siamo contenti perché siamo quinti e vogliamo entrare nei prima quattro e perquesto dobbiamo vincere domani a Bologna". (ANSA).
ZA-RI23-SETTEMBRE-23 14:01
|
Calcio: Garcia, il Napoli deve giocare Champions ogni anno
'Al momento siamo quinti in classifica e questo non ci sta bene'
(ANSA) - NAPOLI, 23 SETTEMBRE - "Un club come il Napoli deve giocare la Champions ogni anno e per farlo deve finire tra le
prime quattro. Ma quando sei il campione d'Italia l'ambizione è difendere con gli artigli lo scudetto che abbiamo sul petto".
Rudi Garcia parla delle ambizioni sue e della sua squadra, senza precisare se il presidente De Laurentiis gli abbia chiesto in particolare di raggiungere un determinato risultato.
"Per il momento - aggiunge - siamo quinti e non ci va. Comunque dobbiamo solo concentrarci sulla partita di domani. Immagino di poter alcuni cambi rispetto alla partita con il Braga ma la squadra non sarà stanca e dunque possiamo anche pensare di ripartire con gli stessi uomini e fare qualche cambio in corsa". (ANSA).
ZA-RI23-SETTEMBRE-23 13:56
|
Calcio: Garcia, 'andiamo a Bologna per vincere'
'Dobbiamo recuperare i punti persi in casa con la Lazio"
(ANSA) - NAPOLI, 23 SETTEMBRE - "Dobbiamo recuperare fuori casa ipunti persi in casa con la Lazio. Per questo andiamo domani aBologna per vincere". Rudi Garcia ha le idee chiare su ciò che il Napoli sarà chiamato a fare domani nella partita contro i rossoblù emiliani. "Sappiamo - dice - che il Bologna è una buona squadra guidata da un buon allenatore che ammiravo anche da giocatore e che sta facendo molto bene". "Loro - conclude il tecnico - hanno ottime qualità, ma noi abbiamo recuperato bene le forze in questi quattro giorni e siamo concentrati per ottenere il risultato". (ANSA).
ZA-RI23-SETTEMBRE-23 13:54
|
|
 |
|