Enzo Calise: Oggi che cosa ci prepari?
Chef Gennaro Paonessa: Allora per oggi abbiamo fatto una ricetta con fagioli di Controne, che vengono rosolati con cipolla di Vatolla. Inseriamo la cipolla all'interno dei fagioli, che aveva precedentemente rosolata, adesso inseriamo il polpo in una padella calda antiaderente con un filo d'olio.
E.C.: E adesso impiattiamo con lo sfondo del mare di Santa Maria Castellabate.
G.P.: Iniziamo con i fagioli di Controne e la cipolla di Vatolla, il nostro polpo precedentemente rosolato e chiudiamo con una riduzione di cicoria. Ed ecco che il piatto è pronto.
E.C.: Dall'enogastronomia, al mare, all'ambiente, alla storia un'offerta turistica qui a Castellabate. Che punta a rilanciare ulteriormente quest’area.
Luigi Maurano vice sindaco di Castellabate: Sì, l'offerta turistica di Castellabate è ampia e in tutti i settori c'è qualità; c'è qualità che viene da un lavoro da parte di tutti gli operatori, da parte delle istituzioni e quest'anno, anche quest'anno Castellabate segna il segno più dal punto di vista turistico, un po' in controtendenza rispetto a quella che è la percezione generale.
E.C.: E il mare è una delle ricchezze di questo territorio, la pesca naturalmente ne fa parte.
Filippo Russo presidente Associazione pescatori Castellabate: E lavoriamo in un'area marina protetta, Santa Maria di Castellabate. Siamo all’80 per cento piccola pesca il 20 per cento strascico e una pesca tradizionale, cerchiamo di portarla sempre in avanti.
L.M.: L'obiettivo è di continuare sempre a crescere per farlo. Ci vuole sempre attenzione, qualità nei servizi e impegno quotidiano e costante, che a Castellabate non manca mai. |