| 
      
     | 
    
      
          | 
       
      
         De Giovanni  
        al 22 febbraio            | 
       
      
          | 
       
      
        SI È CHIUSA con un rinvio al 22 febbraio la prima udienza  del  processo avviato da Pietro Valente,  patron della casa editrice di Villaricca CentoAutori, per violazione del  copyright nei confronti dello scrittore Maurizio  De Giovanni e della Rizzoli Libri, società dall’aprile 2016 controllata  dalla Mondadori. 
          Il 25 gennaio Francesco Abete, giudice delle imprese del  tribunale di Napoli, ha invitato le parti a cercare un accordo.  Le strade  percorribili             | 
       
      
        
          
                 sono due: un risarcimento economico contenuto o due racconti brevi dati da De Giovanni alla CentoAutori. 
In aula erano presenti con Valente i suoi legali, Guido Giardino e Ornella Tarantino, per la Mondadori l’avvocato                 | 
            
                
                    | 
                 
                
                  | Ruggero Russo e Ornella Tarantino | 
                 
              | 
           
          | 
       
      
          milanese Ruggero Russo dello studio di Giovanni Polvani e per Maurizio De Giovanni l'avvocato Giuseppina Sorrentino in sostituzione di Roberto   Esposito impegnato in un altro processo. 
Ruggero Russo ha chiesto  al giudice di dichiarare per la parte che riguarda la Mondadori l’incompetenza del tribunale di Napoli  e di trasferire il processo a Milano, dove ha la sede legale la casa editrice,  o a Brescia, tribunale competente se invece si fa riferimento alla tipografia dove si stampano i  libri.   
In merito alla proposta del giudice di trovare un accordo  c’è da registrare l’immediata disponibilità dichiarata in udienza  da Giardino mentre si è in attesa delle decisioni di De  Giovanni e del suo legale.
                    | 
       
      
     
    
        
            | 
         
      |