 |
 |
Ansa, la Masiello va
a Potenza con i gradi |
 |
DUE MOVIMENTI, a termine, alla redazione napoletana dell’Ansa: la redattrice Laura Masiello è stata trasferita a Potenza e gratificata con la promozione a capo servizio aggiunto; per sostituire Mariano Del Preite è stato assunto, con un contratto mensile che scade il 5 maggio, Salvatore Falco, da tempo collaboratore dell’agenzia.
Napoletana, quarantuno anni a maggio, maturità classica e dal ’93 tesserino di professionista, la Masiello ha lavorato al Roma gestione Casillo, facendo il praticantato e occupandosi di sport; nel ’96 ha collaborato all’edizione napoletana della Città, diretta da Pasquale Nonno. Nel ’97 è stata assunta,
|
come cronista per lo sport al primo quotidiano gratuito italiano, Senzaprezzo, diretto da Gianpiero Testa, e sempre per lo sport ha cominciato a scrivere per l’Ansa, come vice della collaboratrice Francesca De Lucia.
Alla sede lucana dell’Ansa, da dieci
|

Pasquale Casillo, Mariano Del Preite e Francesca De Lucia |
|
anni guidata da Mario Restaino, la Masiello è tornata per sostituire Stefano Secondino, che ha fatto il percorso inverso, spostato a Napoli, alla redazione di Ansamed. Completa la squadra dell’agenzia in Basilicata Francesco Loscalzo, che ha un contratto a termine.
C’è chi legge il trasferimento in Basilicata della Masiello come un escamotage, per darle a Potenza gradi che non avrebbe potuto ottenere a Napoli e che, prima o poi, a Napoli verranno utilizzati. Dopo la scomparsa nello scorso gennaio di Mariella Cirillo, nella sede di via San Tommaso d’Aquino ci sono due capi servizi aggiunti, Angelo Cerulo e Mariano Del Preite. Per il terzo graduato la scelta è in teoria ristretta ai due redattori, che, oltre a vantare una più ampia riconoscibilità esterna, hanno la maggiore anzianità professionale e aziendale: Maurizio Dente e Enzo La Penna. Fuori causa il primo, impegnato in un’aspra vertenza con l’azienda, non resta che promuovere La Penna, napoletano, quarantanove anni, da ventuno professionista, assunto all’Ansa il primo gennaio del ’91, dopo tre anni da precario, mentre la Masiello, dopo un anno di contratti a termine, è diventata articolo 1
|

Orazio Abbamonte, Maurizio Dente e Maria Carmela Spadaro
|
dell’agenzia undici anni più tardi, nel maggio 2002. Ma, per ora, La Penna rimane redattore ordinario.
Si avvicina intanto l’udienza davanti al giudice del lavoro del tribunale di Napoli Gabriella Marchese per la doppia vertenza, prima per il
|
|
mobbing e poi per il licenziamento, avviata da Maurizio Dente contro l’Ansa. Nei due tempi del procedimento d’urgenza, il redattore ha ottenuto decisioni nette e articolate a suo favore: per il rito d’urgenza si è pronunciata la stessa Marchese; sul reclamo presentato dal legale dell’agenzia Enzo Morrico, ha deciso il collegio presieduto da Maria Della Rossa, con giudici a latere il relatore Luigi Ruoppolo e Dario Simeoli.
La prima udienza per discutere il merito si è tenuta il 22 marzo; i dirigenti dell’Ansa hanno chiesto un breve rinvio per cercare un accordo e i legali del giornalista, Orazio Abbamonte e Maria Carmela Spadaro, si sono dichiarati d’accordo. Visto però il livello delle offerte, è probabile che la richiesta di rinvio fosse una scelta tattica. Il prossimo appuntamento è fissato per il 26 aprile, alle ore 13.
|
 |
|