Flash e flashback

Alice. Da metà gennaio ha ripreso a lavorare in Rai, a Roma, Paola Spiezia, napoletana, ventotto anni, da quattro professionista, con esordi alla Rotopress e a Canale 21, praticante al Roma e collaboratrice del mensile Destra Protagonista, diretto da Maurizio Gasparri. Con un contratto di consulenza sarà fino a giugno alla redazione di ‘Alice e le altre’, il programma condotto da Anna La Rosa in onda il giovedì dalle 21 alle 23 sulla seconda rete.
In Rai la Spiezia lavora da settembre quando ebbe il primo contratto per ‘Calimero’, la trasmissione di Giovanni Masotti che non ha mai visto la luce per le dichiarazioni fatte dal conduttore alla conferenza stampa di presentazione che non piacquero al consiglio d’amministrazione. Da Calimero passa alla prima edizione di Alice, fermata dopo quattro puntate per dare spazio allo show di Celentano. “Ad agosto – dice Paola Spiezia – si è presentata l’occasione di avere un contratto con la Rai e non me la sono lasciata scappare. Ero stanca di lavorare in un ufficio stampa perché voglio fare la giornalista e la vorrei fare a Napoli”.
Fino ad agosto 2005 è stata la portavoce del vice ministro Antonio Martusciello, un rapporto nato nella primavera del 2001 quando il numero uno di Forza Italia in Campania contese, senza successo, la poltrona di sindaco a Rosa Russo Iervolino; proseguito poi, tra Roma e Napoli, quando Martusciello è diventato a giugno 2001 sottosegretario all’Ambiente e poi, nell’aprile 2005, vice ministro per i Beni e le attività culturali. “Con Martusciello – assicura la Spiezia – sono in ottimi rapporti. Su Roma l’incarico di addetto stampa del vice ministro è coperto da Glauco Galante, mentre su Napoli l’ufficio stampa di Martusciello è affidato a Margherita Rosciano, che lavora con il suo staff dal 2003”.

La praticante. Non c’è soltanto Gaetano Buonomo tra le presenze singolari nell’elenco dei praticanti dell’Ordine dei giornalisti della Campania. Tra gli ammessi agli esami scritti dello scorso ottobre c’è anche Antonia De Giulio, telereporter praticante di Quarto canale, l’emittente controllata dall’imprenditore Giuseppe Giordano e guidata da Emilia Velardi Colasanti, direttore responsabile, e dal marito Giovanni Lucianelli, direttore editoriale. Napoletana di Palma Campania, cinquantaquattro anni ad aprile, da otto pubblicista, Antonia De Giulio è il presidente del collegio sindacale della Libra, quando nell’agosto 2003 la società cooperativa ottiene in gestione dalla Editalia le testate Cronache di Napoli e Corriere di Caserta, i quotidiani controllati da Maurizio Clemente. Secondo notizie di stampa, nell’estate del 2003 sarebbero tre i soci della Libra: Domenico Palmiero, Anna Illiano e Giovanni Lucianelli; e tre i dipendenti: i direttori di Cronache e Corriere, Domenico Palmiero e Gianluigi Guarino, e Giovanni Lucianelli.

 
Paola Spiezia
Gasparri
Anna La Rosa
Martusciello
Rosciano
Clemente
Guarino