M5S, Trieste è
tornata al Mattino

NEL GIUGNO SCORSO la numero uno del Movimento 5 Stelle alla Regione Campania Valeria Ciarambino, aveva ‘licenziato’, dopo una collaborazione durata ventuno mesi, il capo ufficio stampa del gruppo Arnaldo Capezzuto e aveva chiarito che la svolta era necessaria perché puntava a un’informazione “più smart”. L’ha invece trovata più ‘short’ perché la prescelta per l’incarico, la pubblicista Anna Trieste, ha preso servizio il 17 luglio e il 28 si è dimessa, inviando una e mail di quattro righe ai cronisti che seguono l’attività della Regione. Ma non è rimasta a lungo

disoccupata.
Ai primi di agosto ha ripreso contatto con il direttore del Mattino Alessandro Barbano, secondo alcune voci gli avrebbe chiesto scusa per la brusca rottura della collaborazione da lei decisa un mese prima e il 14 agosto la sua firma è

Valeria Ciarambino e Anna Trieste

ricomparsa sulla prima pagina del quotidiano di via Chiatamone con un servizio intitolato “Le scomuniche del corno e la Napoli vera”. E subito dopo è tornata ad occuparsi del Calcio Napoli.  
Intanto il 27 agosto il gruppo consiliare dei 5 Stelle ha pubblicato sul proprio sito un bando per la selezione di un addetto stampa. Il termine per la presentazione delle candidature scade alla mezzanotte di venerdì 8 settembre. Viene precisato che “la ricerca si rivolge a giornalisti iscritti all’Ordine da almeno cinque anni e costituisce elemento preferenziale l’aver già svolto attività di ufficio stampa” e che “la selezione sarà prioritariamente basata su criteri di fiducia, sul curriculum vitae e sulle competenze specifiche”. In tema di trasparenza va però segnalato che se è abbastanza chiaro quali sono le caratteristiche del candidato non viene spesa una parola su che cosa offre il Movimento all’addetto stampa: non si dice con quale tipo di contratto verrà assunto, quale sarà la sua retribuzione, quale sarà il suo orario di lavoro e che durata avrà l’incarico.