... dal 27 al 31 luglio

PROVINCE: NAPOLI; FALCONE, DOVE SONO CARRELLI POLIFUNZIONALI? / INTERROGAZIONE SU ACQUISTO DA 600MILA EURO DEL 2008
(ANSA) - NAPOLI, 28 LUGLIO - 'Che fine hanno fatto i carrelli polifunzionali per le associazioni di protezione civile del valore di 600.000 euro?'. A chiederselo è Livio Falcone, consigliere Pd alla Provincia di Napoli che annuncia di avere preparato una interrogazione urgente al presidente.
'Ho preparato una interrogazione urgente - dichiara Livio Falcone - per il presidente della Provincia, che dopo l' ultimo rimpasto gestisce anche le deleghe della Protezione civile provinciale, per sapere che fine hanno fatto i carrelli polifunzionali che nel 2008 l' ente acquistò per le associazioni di volontari. In due anni nessuna associazione ha ricevuto il materiale di pronto intervento che ha complessivamente un valore di 600.000 euro'.
'Quando ero assessore in provincia - spiega il commissario regionale dei Verdi ed ex assessore provinciale Francesco Emilio Borrelli - facemmo la gara e anche le assegnazioni con graduatoria alle associazioni. Queste dotazioni potrebbero rendere molto più efficiente l' azione dei volontari oltre ad essere una gratificazione per chi svolge la propria funzione gratuitamente. In due anni mi sembra incredibile che queste attrezzature non siano arrivate e utilizzate dalle associazioni provinciali di protezione civile'. (ANSA).
COM-XPI/BOM 28-LUGLIO-10 16:12

COMUNALI: NAPOLI; INCONTRO INTERPARTITICO CENTRO SINISTRA / SI TERRÀ VENERDÌ PROSSIMO. VERDI, 'NO AD ACCORDO CON LEGHISTI'
(ANSA) - NAPOLI, 28 LUGLIO - È in programma venerdì prossimo nella sede provinciale del Pd di Napoli l'incontro interpartitico del centro sinistra in vista delle elezioni comunali a Napoli..
In una nota, i Verdi della Campania, chiedono 'primarie subito e nessun accordo con liste di stampo leghista'. 'All'incontro di venerdì nella sede provinciale del PD con tutte le forze del centro sinistra - annunciano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il presidente provinciale Carlo Ceparano - proporremo di far svolgere le primarie nel tempo più rapido possibile'.
'Inoltre - proseguono - per quanto ci riguarda è impossibile realizzare qualsiasi accordo con liste della lega nord o riconducibili al movimento politico di Bossi'.
Per i Verdi, 'la Lega Nord è contro il Meridione e in particolare contro i napoletani, non è immaginabile allearsi con chi è strutturalmente contro di noi'.
'Altro discorso - concludono - è, invece, l' ipotesi di nuove alleanze con partiti moderati come Api, Udc, Mpa, Noi Sud e le liste civiche locali'. (ANSA).
COM-XPI/BOM 28-LUGLIO-10 17:01

CAMPANIA: VERDI, OROLOGIO AI SENZA CASCO? ISTIGA A DELINQUERE / PARTE ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI CONTRO INIZIATIVA 'SURREALE'
(ANSA) - NAPOLI, 29 LUGLIO - Fa discutere l'iniziativa della Regione Campania che regala uno swatch a chi guida lo scooter senza casco, per dirgli che 'ha le ore contate'. Per i Verdi si tratta di 'una iniziativa surreale che premia l'illegalità'. Per questo, hanno inviato un esposto a Corte dei Conti, ipotizzando il reato di istigazione a delinquere.
La campagna, è stata lanciata ieri dal Garante dell'adolescenza e dell'infanzia della Regione Campania in sinergia con il Consiglio regionale campano.
'Chiediamo alla Regione Campania l'immediato ritiro degli swatch - commentano il Presidente Nazionale dei Verdi Angelo Bonelli ed il Commissario regionale Francesco Emilio Borrelli - che nelle prossime settimane le forze dell' ordine dovrebbero regalare a chi guida lo scooter senza casco per incentivarlo a non farlo più. Una iniziativa sbagliata e che lancia un messaggio devastante sul territorio campano. Da domani chi trasgredisce le regole viene premiato dalle istituzioni'.
'Abbiamo inviato un esposto alla Corte dei conti - continua Bonelli - per chiedere una verifica della legittimità di questa spesa e una nota ai Prefetti, ai Questori, ai comandanti provinciali dei carabinieri e ai vigili urbani dei comuni per incentivarli di non aderire a questa iniziativa surreale'.
'La Regione - si legge ancora nella nota - avrebbe dovuto prevedere un regalo a chi rispetta la legge, a chi paga le tasse, a chi combatte la camorra non a chi guida senza casco casomai su un mezzo a due ruote con 3 o 4 persone sopra'.
'Bisognerebbe prevedere sanzioni e interventi più rigidi e aumentare i posto di blocco per chi viola la legge - continuano Borrelli ed il presidente provinciale del Sole che ride Carlo Ceparano - non regalare improbabili gadget. Questa campagna potrebbe addirittura spingere alcuni a guidare senza casco pur di avere il regalo. Una sorta di istigazione a delinquere da parte della regione. Per la Campania è un disastro anche perché il dono lo forniscono paradossalmente proprio le forze dell' ordine'. 'A questo punto - continuano i Verdi - prevediamo anche un regalo per gli scippatori, per gli stupratori, per gli evasori, gli abusivisti, gli inquinatori e anche per i camorristi e multiamo gli onesti. In Campania il mondo gira davvero al contrario oramai. I delinquenti vengono premiati e gli onesti se gli va bene ignorati'.
COM-PGL/BOM 29-LUGLIO-10 16:00

AMBIENTE: INQUINAMENTO MARE; MANIFESTAZIONE VERDI A CUMA / RESCISSO CONTRATTO CON HYDROGEST, DEPURAZIONE ORMAI NEL CAOS
(ANSA) - NAPOLI, 29 LUGLIO - 'Con la rescissione del contratto che legava la Regione alla società Hydrogest ora anche la depurazione delle acque finisce nel caos'.
Lanciano un 'allarme inquinamento mare' il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il presidente provinciale Carlo Ceparano che stamane, insieme all'assessore comunale di Napoli all' Ambiente Rino Nasti hanno preso parte a una manifestazione di protesta dinanzi al depuratore di Cuma.
'La societa' Hydrogest ha rescisso il contratto con la Regione Campania stipulato nel 2006 - dicono gli ambientalisti - per questo motivo, stamattina, l'ad della società Marco Beccati non ci ha permesso di effettuare il sopralluogo che precedentemente ci era stato accordato'.
'Secondo quanto ci è stato comunicato - proseguono i Verdi - la gestione è passata direttamente alla Regione e nei prossimi mesi la Hydrogest lascerà totalmente ogni attività nel settore della depurazione'.
'In parole povere - evidenziano Borrelli, Ceparano - il sistema di depurazione campana è nel caos più totale e questa estate alla mucillagine si aggiungeranno i liquami industriali e civili non trattati in modo adeguato o scaricati illegalmente'.
'Nella regione - continuano i due esponenti dei Verdi che hanno avuto il sostegno dei proprietari dei lidi balneari della zona flegrea - ci sono attualmente 21 depuratori. Dieci sono per scarichi civili, 6 industriali e 5 comunali. Di questi solo 2 sono a pieno regime mentre gli altri o non funzionano o lavorano a scartamento ridotto. Quattro sono stati sequestrati dalla magistratura'. 'È sconfortante - concludono i Verdi che hanno effettuato anche una catena umana impedendo il passaggio di camion pieni di liquami per diversi minuti - vedere in che condizioni si trova il sistema della depurazione campana. Noi vogliamo acqua e mare puliti e sapere se e come vengono depurate le nostre acque.
Quello di stamattina è stato un balletto di responsabilità vergognoso. Se non fossimo state persone perbene ci avrebbero fatto entrare invece abbiamo seguito l' iter per un sopralluogo come ogni normale cittadino e all' ultimo minuto ci è stato negato l' ingresso. Ma la battaglia e le proteste fuori i depuratori continueranno'. (ANSA).
COM-XPI/BOM 29-LUGLIO-10 17:31

COMUNI:NAPOLI; VERDI, PRIMARIE IN AUTUNNO E CANDIDATO UNITARIO
(ANSA) - NAPOLI, 30 LUGLIO - I verdi esprimono soddisfazione per primo il tavolo del centrosinistra in vista delle elezioni al Comune di Napoli.
'Siamo soddisfatti del primo incontro del centro sinistra napoletano - dicono il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il segretario provinciale Carlo Ceparano - che si è riunito oggi nella sede del PD con il nuovo segretario provinciale Tremante ed i segretari di tutti i partiti'.
'Innanzitutto, all'unanimità, si è deciso di svolgere le primarie inderogabilmente in autunno - continua - per scegliere il prossimo candidato sindaco di Napoli. Si è deciso anche di aprire la coalizione ad associazioni e movimenti locali e sopratutto all' area moderata partendo dall'Api fino a Noi Sud, Mpa e Udc. Inoltre è passata la posizione, da noi fortemente sostenuta, di una coalizione anche di stampo meridionalista, in cui non ci possono essere spazi per rapporti politici con liste della Lega o ispirati al movimento di Bossi'. 'Infine - concludono Borrelli e Ceparano - ci piace l' idea, lanciata al tavolo, di cercare un candidato unitario che possa sintetizzare e andare oltre i partiti del centro sinistra'. (ANSA).
COM-PGL/BOM 30-LUGLIO-10 16:11

ANIMALI: IN ZOO NAPOLI NATO CERBIATTO 'BAMBI' / IN WEEK-END BAMBINI DECIDERANNO NOME ULTIMO NATO DEL PARCO
(ANSA) - NAPOLI, 30 LUGLIO - Il Parco Zoo di Napoli è in festa per la nascita è del cerbiatto 'Bambi' che domani verrà introdotto nel branco.
Negli ultimi giorni nel parco sono nati anche due daini e un asinello.
'Negli ultimi giorni - spiegano l' amministratore del Parco Cesare Falchero e il responsabile dell' associazione Watchdog Francesco Emilio Borrelli, che si occupa del benessere degli animali - sono nati oltre al piccolo cerbiatto, che da grande diventerà un cervo, anche 2 daini ed un asinello'.
'Al parco oramai si festeggia sempre più spesso la nascita di nuovi animali - proseguono Falchero e Borrelli - mentre le morti sono limitatissime e sempre naturali'. 'Sabato e domenica - conclude Falchero - tutti i bambini che verranno al Parco potranno decidere se confermare il nome 'Bambi' o sceglierne un altro'. (ANSA).
COM-XPI/BOM 30-LUGLIO-10 18:52

COMUNALI: CENTROSINISTRA, COSTRUIRE UN'ALLEANZA PER NAPOLI / SARÀ APERTA ANCHE A FORZE DI 'CENTRO'. PRIMARIE IN AUTUNNO 2010
(ANSA) - NAPOLI, 30 LUGLIO - Un'alleanza tra le forze del centrosinistra di Napoli per 'contrastare le politiche antimeridionalistiche del Governo Berlusconi-Bossi', aperta 'alle aree e alle sensibilità centrali del panorama politico e della società napoletana'.
È quanto emerge da un incontro delle segreterie provinciali di Napoli dei Partiti di centrosinistra sulle prospettive politiche e amministrative della città svolto oggi nella sede del PD.
All'incontro hanno partecipato Giuseppe De Cristofaro e Dino Di Palma per 'Sinistra, Ecologia e Libertà', Antonio D'Alessandro per la Federazione della Sinistra, Elpidio Capasso per Italia dei Valori, Carlo Ceparano e Francesco Emilio Borrelli per i Verdi, Salvatore Arnese e Maria Rosaria Cuocolo per il PSI, Nicola Tremante per il PD.
Al termine dell' incontro è stato stilato un comunicato con cui le forze politiche del centrosinistra napoletano confermano la volontà unitaria di promuovere per le amministrative della primavera del 2011 - con quanti intendono contrastare le politiche antimeridionalistiche del Governo Berlusconi Bossi - una originale 'Alleanza per Napoli' aperta alle aree e alle sensibilità centrali del panorama politico e della società napoletana.
Un rinnovato impegno corale per realizzare una metropoli produttiva con innovazione, efficienza, trasparenza, equità sociale, nel segno del riscatto del Mezzogiorno, per renderla definitivamente 'normale' e competitiva nella società globale, scrivono le forze politiche intervenute all'incontro.
Per l'indicazione del candidato sindaco è stato confermato il metodo delle Primarie di coalizione, da tenersi entro l'autunno 2010 attraverso un percorso di ascolto, partecipazione, coinvolgimento dei cittadini, delle intelligenze creative e dei mondi vitali di Napoli.
Particolare attenzione sarà destinata anche alla preparazione delle elezioni nei Comuni della Provincia di Napoli. (ANSA).
COM-XPI/BOM 30-LUGLIO-10 20:16

CAMORRA: BONELLI,VERDI MINACCIATI PER DENUNCE LAGO D'AVERNO / VIMINALE INTERVENGA, MILITANTI VIVONO NEL TERRORE
(ANSA) - ROMA, 31 LUGLIO - 'Chiediamo al ministro dell'Interno Roberto Maroni di intervenire immediatamente per le minacce ai nostri militanti dopo la manifestazione 'Lago d'Averno day'. I verdi campani, adesso, sono costretti a vivere nel terrore per difendere l'ambiente e la salute'. Lo dichiara il Presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli chiedendo un intervento immediato del Viminale per le intimidazioni subite da militanti e dirigenti Verdi (intimidazioni su cui la DIA ha già aperto un fascicolo) a causa della manifestazione sul Lago d'Averno, sequestrato ai Casalesi e rispetto al quale proprio Bonelli, in quell'occasione, aveva chiesto di scandagliare i fondali per verificare se vi fosse la presenza di rifiuti tossici.
'Abbiamo grande fiducia nel lavoro della Dia e dei magistrati campani che si sono già messi a lavoro - continua il leader nazionale del 'Sole che ride' -. Ma è necessario un intervento del ministero dell'Interno perché, in Campania, appena si interviene sulla difesa della salute e dell'ambiente in modo serio e deciso, la Camorra si mobilita immediatamente. Chiediamo ancora una volta e con maggiore forza, come avevamo già fatto durante la manifestazione, che siano immediatamente scandagliati i fondali del Lago d'Averno, perché le intimidazioni subite dai nostri militanti sono un sintomo preoccupante'.
'La nostra posizione ed il nostro impegno non si spostano di un millimetro - hanno dichiarato Francesco Emilio Borrelli e Carlo Ceparano, rispettivamente Commissario regionale e presidente provinciale di Napoli del 'Sole che ride' -. In gioco c'è un interesse troppo grande per fermarsi, perché la nostra battaglia è a difesa dei laghi campani e dell'ambiente che e' la prima vittima della Camorra'.
'Nei prossimi giorni organizzeremo una nuova manifestazione sul Lago d'Averno. Adesso chiediamo a tutti i partiti che vogliono difendere la legalità in Campania, ai sindaci ed ai cittadini che non sono intervenuti alla manifestazione precedente di partecipare - conclude Bonelli -. Di fronte alle intimidazioni della Camorra non si può chinare la testa ma bisogna reagire con determinazione ancora più marcata'.
(ANSA).
DEL 31-LUGLIO-10 14:46

ZOO NAPOLI: PD E VERDI, SALVEZZA ANIMALI PRIMA DEI PROFITTI / RIUNIONE SU EDENLANDIA E PARCO PER SCONGIURARE LA CHIUSURA
(ANSA) - NAPOLI, 31 LUGLIO - Una riunione per evitare la chiusura dell' Edenlandia e del Parco Zoo a Napoli si è svolta oggi; c'è il forte rischio infatti, sottolinea una nota dei Verdi, 'che a fine agosto la Mostra d' Oltremare, ente proprietario dei suoli, sfratti il gestore delle strutture visto che ad oggi non si sono ancora risolti i contenziosi di carattere economico'.
All'incontro oltre all'amministratore di Edenlandia e Zoo, Cesare Falchero, sono intervenuti l'assessore all'Ambiente e ai Parchi del Comune, Rino Nasti, il consigliere comunale del PD Emilio Di Marzio, il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il consigliere della Municipalità Fuorigrotta Bagnoli, Roberto Russo.
'Il rischio che corriamo - spiegano Borrelli e Di Marzio - è la perdita di centinaia di posti di lavoro in piena crisi economica e la morte certa degli animali più anziani del parco Zoo. Faremo di tutto affinché questo triste scenario non diventi realtà'.
'Mercoledì prossimo incontrerò il presidente della Mostra d'Oltremare - dice Falchero - per elaborare un piano di azione che ci porti a risolvere tutti i contenziosi nella speranza che gli enti pubblici capiscano che lo Zoo è una struttura che ha delle spese enormi e dei ricavi irrisori e che il benessere degli animali viene prima dei profitti'. (ANSA).
COM-CER 31-LUGLIO-10 17:36

ZOO NAPOLI: FESTA AL PARCO PER L'ARRIVO DEL CERBIATTO BAMBI
(ANSA) - NAPOLI, 31 LUG - Centinaia di bambini con le loro famiglie hanno assistito oggi all' arrivo nel branco del neonato cerbiatto che è stato chiamato momentaneamente dallo staff del Parco Zoo di Napoli, 'Bambi'.
All' evento, fa sapere una nota dei Verdi, hanno assistito anche l'assessore all' Ambiente del Comune, Rino Nasti, Kate Donovan dell' Unicef e il prof. Nicola Pasquino del Rotary Campania.
'I bambini napoletani - spiegano l' amministratore del Parco Zoo, Cesare Falchero, e Francesco Emilio Borrelli presidente dell' associazione Watchdog, che si occupa del benessere degli animali - hanno deciso nel primo giorno di votazioni al 60% di chiamare il piccolo cervo come il protagonista dell' omonimo cartone animato della Disney 'Bambi', al 20% scugnizzo, al 10% Ciruzzo e infine nel restante 10% si sono sbizzarriti con nomignoli tra i più particolari tra cui Maradona 2 e Guaglione'.
'Scelto invece - concludono Falchero e Borrelli - già il nome del baby asinello, anche lui nato in questi giorni, si chiamerà Ciuchino come il protagonista del cartone animato Shrek'. (ANSA).
COM-CER 31-LUGLIO-10 17:39