... dal 21 al 26 luglio

CAMORRA: BONELLI, SCANDAGLIARE FONDALI LAGO D'AVERNO
(ANSA) - NAPOLI, 22 LUGLIO - 'Chiediamo che siano immediatamente scandagliati i fondali del lago d'Averno per verificare se la camorra abbia in qualche modo scaricato rifiuti tossici'. Così il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli che oggi ha partecipato all'iniziativa Lago Day in difesa dei laghi campani ed in particolare di quello d’Averno, recentemente sequestrato al clan camorristico dei Casalesi.
'Visto che i casalesi hanno spesso usato i beni su cui avevano messo le mani, come cave, terreni agricoli per sversare rifiuti tossici è necessario che sia fatta una verifica anche sul lago d'Averno - continua il leader ecologista -. Mafia e camorra, ormai, hanno messo le mani sul demanio marittimo e lacuale ed in particolare sulle spiagge che rappresentano un affare ghiotto e remunerativo. Quello delle spiagge è un affare da 15 miliardi di euro complessivi e esistono già casi segnalati ed individuati di infiltrazioni criminali - conclude Bonelli -. Noi Verdi chiediamo alla Commissione parlamentare antimafia e alla Procura distrettuale antimafia di avviare al più presto un'indagine approfondita e dettagliata. Questo perché è necessario tutelare l'economia pulita e scacciare la malavita dalle spiagge italiane'.
Per il commissario dei Verdi campani Francesco Emilio Borrelli 'ora è fondamentale che la Regione Campania dia applicazione alla sentenza della Corte di Cassazione del 2008 e acquisisca il Lago d'Averno al suo patrimonio'. Borrelli chiede alla Regione di 'utilizzare i 40 milioni di euro che sono già stanziati per interventi sui laghi' e richiama l'attenzione su un altro lago, quello di Lucrino 'che sta morendo per via di un mammellone di sabbia che si è creato al centro'. (ANSA).
COM-DT/ARB 22-LUGLIO-10 15:49

COMUNI: NAPOLI; VERDI, PRIMARIE SUBITO PER CANDIDATO SINDACO
(ANSA) - NAPOLI, 22 LUGLIO - I Verdi chiedono la convocazione a Napoli del tavolo del centrosinistra, per indire subito le primarie con cui scegliere il futuro candidato a sindaco.
'Per il comune di Napoli - dichiara il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, che si trova oggi a Napoli per una serie di iniziative del partito che ha registrato l' adesione di nuovi consiglieri comunali ed il rientro di Mauro Caramignoli, ex responsabile regionale del Sole che Ride - le primarie servono subito. Anche a livello nazionale segnalerò la necessità di realizzarle entro il mese di novembre . Per noi Verdi questo strumento è l' unico che può risolvere la scelta dei sindaci in grandi realtà metropolitane sia per evitare inutili ed infinite trattative sia per allargare la coalizione'.
'Mi aspetto innanzitutto che il segretario regionale e quello provinciale del Pd - continua il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - convochino il tavolo del centro sinistra per definire tempi e modalità delle primarie per scegliere il prossimo candidato a sindaco di Napoli. A quanto mi risulta le altre forze della coalizione sono già d' accordo adesso dobbiamo soltanto partire'. (ANSA).
COM-DT/ARB 22-LUGLIO-10 16:36

CAMPANIA: VERDI, REGIONE RINUNCI AD AUMENTO BENEFIT
(ANSA) - NAPOLI, 23 LUGLIO - I Verdi propongono al Consiglio regionale di rinunciare ai 2 milioni di aumenti di benefit e di destinare questi fondi per reintrodurre gli abbonamenti agevolati per gli studenti campani.
'Invece di eliminare dei benefit e diminuirsi le indennità - dichiara il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - il Consiglio regionale ha deciso di aumentarsi il budget di 2 milioni di euro e addirittura di dotarsi di altre auto blu di servizio. Questo in piena crisi economica e con tagli drastici previsti per i servizi pubblici regionali. Noi proponiamo invece ai consiglieri di utilizzare questi soldi (pari a 2 milioni di euro) per reintrodurre gli abbonamenti agevolati per gli studenti campani tagliati da poco proprio dalla Regione'.
'Sarebbe - conclude Borrelli - finalmente un buon esempio e non la difesa insostenibile dei privilegi della casta'. (ANSA).
COM-PTR/ARB 23-LUGLIO-10 18:56

AMBIENTE: MUCILLAGINI IN GOLFO NAPOLI, MIGLIORA SITUAZIONE (2)
(ANSA) - NAPOLI, 24 LUGLIO - 'Non vorremmo - avverte il commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli - che il problema fosse affrontato con troppa tranquillita' visto che tra l' altro il nostro Golfo ha un traffico di imbarcazioni pari solo ad Hong Kong nel resto del mondo. Proprio per questo motivo faremo analizzare campioni di questa chiazza da uno studio privato e la settimana prossima abbiamo deciso di organizzare una manifestazione all'esterno dei depuratori campani uno scandalo europeo, a partire da quello di Cuma, che secondo noi lavorano male e a scartamento ridotto contribuendo notevolmente all'inquinamento del mare'.
I Verdi riportano anche testimonianze di bagnanti che dicono di aver avvertito malori dopo il bagno nelle acque con la schiuma. (ANSA).
COM-DT/BOM 24-LUGLIO-10 15:55

AMBIENTE: VERDI, A ISCHIA SEGNALATI MALORI CAUSA MUCILLAGINE
(ANSA) - NAPOLI, 25 LUGLIO - 'Continuano ad arrivarci segnalazioni di persone che si sono immerse nella mucillagine e hanno riscontrato dei malesseri'. Lo sostiene, in una nota, il commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli
'È avvenuto, a Ischia, a due bambini sulla spiaggia di Citara a Forio - spiega - che dopo essersi tuffati nella melma gialla hanno riscontrato una infezione cutanea e ad una donna che ha fatto un bagno a Punta Imperatore, sempre ad Ischia, ingerendo per sbaglio della mucillagine e che successivamente ha vomitato e avuto per una notte febbre alta e disturbi allo stomaco'. 'Non vogliamo creare allarmismi - continua Borrelli - ma approfittare di questa vicenda per affrontare il problema dei depuratori in Campania e dell'inquinamento del mare nel nostro golfo. Per questo la settimana prossima alla manifestazione degli ambientalisti fuori il depuratore di Cuma parteciperà il presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli'.
'Alle varie segnalazioni se ne è aggiunta un'altra del notaio Antonio Arturo - spiega Borrelli - che ha incaricato un sommozzatore di verificare la rottura della condotta che dovrebbe sparare i liquami a largo di Sant'Angelo nel comune di Lacco Ameno sempre sull'isola d'Ischia'.(ANSA).
COM-SS/BOM 25-LUGLIO-10 17:43

ABUSIVISMO: ISCHIA; VERDI, SI APRA UNA NUOVA STAGIONE
BORRELLI A CALDORO, PRONTI A DARE CONTRIBUTO SENZA RIGIDITÀ
(ANSA) - NAPOLI, 25 LUGLIO - 'È tempo di chiudere con il passato e risolvere il problema dell' abusivismo in Campania. Pensare di abbattere tutto è irrealistico ma anche mantenere la situazione attuale. La manifestazione di ieri sull'isola d'Ischia come la presa di posizione contro il mattone selvaggio degli albergatori isolani dimostrano che le cose stanno cambiando'. Così il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.
'Proponiamo al presidente della Regione Caldoro e all' assessore Taglialatela - dice Borrelli - di prevedere un piano straordinario sul problema abusi trovando una soluzione che salvaguardi l'incolumità delle persone, il diritto alla casa, la difesa del paesaggio e dell'ambiente'.
'Non è facile - sottolinea - ma noi crediamo che ci siano le condizioni per trovare una soluzione che metta un punto definitivo sul passato e ci aiuti a progettare e a difendere il territorio per il futuro. Noi ambientalisti siamo pronti a dare il nostro contributo senza furori ideologici'. (ANSA).
COM-PTR/BOM 25-LUGLIO-10 18:05

ABUSIVISMO: PROTESTA ISCHIA; VERDI NON DOVEVA AVERE OK / BORRELLI, INACCETTABILE AUTORIZZAZIONI DA PREFETTURA E QUESTURA
(ANSA) - NAPOLI, 26 LUGLIO - 'La protesta con il blocco totale del traffico a Ischia è inaccettabile. Pur comprendendo le motivazioni dei cittadini è davvero inaccettabile che la Prefettura e la Questura li abbiano autorizzati'.
Così il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commenta la protesta andata in scena a Ischia sabato scorso che ha bloccato l'isola verde per oltre quattro ore a partire dalle 19.30.
'Il blocco stradale non è concesso a nessuno anche in città più grandi e con possibilità maggiori di viabilità come Napoli - spiega Borrelli - in piena stagione estiva, poi, l' unico risultato raggiunto da una tale protesta è stato quello di rendere furiosi i turisti che sono il primo indotto economico dell' isola'. 'Chiediamo che mai più siano autorizzate manifestazioni di questo tipo - continua Borrelli - sopratutto nei mesi estivi. Con questo precedente chiunque in futuro potrebbe bloccare l' isola creando solo danni di immagine e sicuramente non favorendo la causa del diritto alla casa'. 'Ribadiamo - conclude Borrelli - la nostra totale volontà a sostenere un piano straordinario della regione per risolvere il problema degli abusi di necessità sopratutto delle prime case. Ovviamente salvaguardando l'incolumità delle persone, la legalità, il diritto alla casa e la difesa del paesaggio e dell' ambiente'. (ANSA).
COM-XPI 26-LUGLIO-10 15:55

AMBIENTE: VERDI, ALLARME MUCILLAGINE ANCHE A PROCIDA
/ BORRELLI, SEGNALATI MALORI, INFIAMMAZIONI E VOMITO (ANSA) - NAPOLI, 26 LUGLIO - 'Continuano ad arrivare segnalazioni di cittadini che hanno avvistato la mucillagine nel Golfo di Napoli e di persone che, dopo essersi fatti il bagno in zone limitrofe alla chiazza giallognola, piena anche di altri liquami e rifiuti, denunciano di avere avuto malesseri'.
Lo rende noto il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli secondo il quale 'fino a ora 18 segnalazioni ci hanno denunciato arrossamenti e infiammazioni cutanee, 5 invece malori con vomito'.
'Sembra surreale - continua Borrelli - che il 'responsabile unico delle concessioni depuratori Regione Campania' Bruno Orrico abbia comunicato pubblicamente che il sistema di depurazione sarà a regime solo tra 2 anni'. 'Ci domandiamo come sia possibile e cosa è stato fatto fino ad oggi per depurare le nostre acque', si chiede Borrelli.
'Per questo, dopo la manifestazione di giovedì prossimo con il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, fuori il depuratore di Cuma, abbiamo chiesto di fare un sopralluogo proprio all' interno della struttura per verificare lo stato della depurazione', aggiunge il commissario regionale dei Verdi.
'Da ieri intanto - conclude Borrelli - pure l' acqua nei pressi del comune di Monte di Procida è diventata marrone sopratutto nella zona del porticciolo di Acquamorta'. (ANSA).
XPI 26-LUGLIO-10 19:29

AMBIENTE: VAIA (EVI), SU CONDOTTA ISCHIA SOLO PICCOLA FALLA / 'INIZIATI LAVORI. NON PUO' PROVOCARE FENOMENI INQUINAMENTO'
(ANSA) - NAPOLI, 26 LUGLIO - 'La condotta fognaria sottomarina di S. Angelo, nel Comune di Serrara Fontana, sull'isola d'Ischia, è interessata da una falla delle dimensioni di un dito e non da una rottura, come detto ieri dall'ex consigliere provinciale Borrelli e dal notaio Arturo'.
Così Domenico Vaia, liquidatore unico della società Energia Verde ed Idrica di Ischia (EVI), società che gestisce acquedotti e fognature nell'isola d'Ischia, risponde al commissario regionale dei Verdi della Campania Francesco Emilio Borrelli che ieri, in una nota, aveva denunciato la rottura della condotta per i liquami a largo di Sant'Angelo.
'Al momento - sottolinea Vaia - i lavori di riparazione sono iniziati, e si stima di portarli a termine entro dieci giorni, condizioni meteo-marine permettendo'.
Secondo Vaia, le dimensioni della falla, 'non sono in grado di provocare notevoli e vistosi fenomeni di inquinamento'.
'C'è da restare molto sorpresi, per non dire sbigottiti, di fronte alle fantasiose dichiarazioni rilasciate dall'ex assessore provinciale Borrelli e dal notaio Nino Arturo', scrive Vaia nella nota diffusa alla stampa, nella quale si precisa anche che 'il notaio non ha conferito alcun improbabile incarico a un sommozzatore di effettuare ispezioni alla condotta fognaria sottomarina di S. Angelo. Il professionista ha contattato l'area tecnica di EVI, affermando di aver sentito dire che c'era 'una grossa perdita alla condotta''.
'EVI era già a conoscenza dell'esistenza di una piccolissima falla - evidenzia Vaia - confermata da un altro sub che aveva effettuato un'ispezione su richiesta del sindaco del Comune di Serrara Fontana'. 'Davvero non si capisce come si sia potuti arrivare ad una ricostruzione che sembra una spy-story avente per protagonisti Borrelli ed Arturo', conclude Vaia. (ANSA).
COM-XPI 26-LUGLIO-10 20:53