... dal 14 al 20 luglio

AMBIENTE: LAGO D'AVERNO, VERDI PROMUOVONO 'LAGO DAY'
(ANSA) - NAPOLI, 14 LUGLIO - 'Vogliamo salvare innanzitutto il lago d'Averno ma anche gli altri specchi d' acqua - spiegano il Presidente Nazionale dei Verdi Angelo Bonelli assieme al commissario regionale del Sole che Ride Francesco Emilio Borrelli - per questo la settimana prossima abbiamo indetto il Lago Day per difendere tutti gli specchi d' acqua campani ed in particolare quelli in provincia di Napoli che stanno morendo per incuria o speculazioni. Presenteremo anche un dossier alla regione affinché intervenga finalmente in modo deciso. Purtroppo i laghi campani muoiono perché non votano'.
Su proposta del Capogruppo dei Verdi al comune di Quarto Giovanni Amirante è stata approvata una mozione dal Consiglio comunale 'per difendere con ogni mezzo il lago d' Averno sito nel comune confinante di Pozzuoli ma che ha un grande impatto ambientale, sociale, turistico ed economico su tutto il comprensorio compresi i comuni di Napoli, Quarto, Bacoli e Monte di Procida'.
(ANSA).
COM-PO/ARB 14-LUGLIO-10 16:43

VERDI: MANIFESTAZIONE A NAPOLI CONTRO LA LEGA NORD
(ANSA) - NAPOLI, 14 LUGLIO - Una iniziativa contro la Lega Nord si è svolta a Via Chiaia, per iniziativa dei Verdi e delle associazioni meridionaliste L' Altro Sud e Insieme per la Rinascita, in occasione della presenza in campania del Ministro Maroni. 'L' ipotesi di un sindaco modello leghista a Napoli - spiega il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli promotore dell' iniziativa con il pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo - ci sembra una stupidaggine come l'origine lombarda delle mozzarelle di bufala campane rivendicata alcune settimane fa sempre dallo stesso esponente di governo. A noi non serve un sindaco xenofobo o razzista ma uno bravo ed capace come lo è ad esempio De Luca a Salerno'.
'Abbiamo distribuito per strada 100 kg di mozzarelle campane - continua Sorbillo - per difendere le eccellenze del nostro territorio dai padani'. È stato presentato anche un nuovo dossier sull' 'allegra' gestione leghista delle pubbliche amministrazioni al nord - continua Francesco Emilio Borrelli - ad esempio sulla scuola Bosina fondata dalla 'first lady' Manuela Morrone in Bossi ed ora presieduta dall'ex senatore leghista Dario Galli. In questo caso Roma non è proprio così ladrona. A giudicare infatti dai soldi che il Tesoro ha dato in due anni alla Libera scuola per i popoli padani, sembrerebbe proprio di no: trattasi di 800mila euro (300 mila nel 2009 e 500 mila nel 2010) che il Tesoro, quindi Roma, ha fornito per ristrutturare e ampliare gli edifici. Mentre al sud gli insegnanti vengono licenziati o hanno stipendi da fame'.
'Per non parlare di Radio Padania diretta dall' On. Matteo Salvini di cui chiediamo l' immediata chiusura. Siamo certi che nella condotta dell'emittente siano configurabili gli estremi del reato di 'Discriminazione, odio o violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi' che la Legge 205/1993 punisce con pene fino a tre anni di reclusione'. (ANSA).
COM-DT 14-LUGLIO-10 17:25

COSENTINO: VERDI, MANIFESTI SELVAGGI SONO ENNESIMO SCEMPIO
(V. 'COSENTINO: MANIFESTI A NAPOLI...' DELLE 9.19) (ANSA) - NAPOLI, 15 LUGLIO - 'Se non li rimuove chi li ha affissi, li strapperemo noi'. Parola del commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e del presidente provinciale del partito, Carlo Ceparano, che - a proposito dei manifesti, non firmati, a sostegno di Nicola Cosentino - parlano di 'ennesimo scempio illegale'.
'Già durante la campagna elettorale per le regionali - continuano i due ambientalisti - avevamo denunciato l' imbrattamento dei muri di Napoli e provincia da parte dei candidati del PDL adesso è stata inaugurata la stagione della deturpazione anche quando non si vota'.
'Un altro esempio negativo e deturpante realizzato dai sostenitori dell' ex sottosegretario. A quanto sembra per alcuni la legalità e le regole, anche nelle piccole cose, sono impossibili da rispettare', concludono i Verdi. (ANSA).
DT 15-LUGLIO-10 11:21

RIONE ILLEGALE NEL NAPOLETANO: BORRELLI, GIUSTIZIA E' FATTA / CHIEDEREMO ABBATTIMENTO PALAZZI E REALIZZAZIONE PARCO AGRICOLO
(ANSA) - NAPOLI, 16 LUGLIO - 'Giustizia è fatta. I giudici hanno inflitto una condanna esemplare'. Così, il commissario campano dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, ex assessore provinciale all' Agricoltura, commenta le condanne inflitte dal Tribunale di Nola (Napoli) agli imputati nel processo per il sacco edilizio di Casalnuovo, nel Napoletano: la costruzione abusiva di un intero rione scoperta per caso dai carabinieri nel gennaio del 2007.
'Mi sono battuto fortemente contro gli abusi di Casalnuovo - prosegue la nota di Borrelli - e le severe condanne in primo grado agli imputati del processo sul rione abusivo, che prevedono anche un risarcimento di 600 mila euro per le famiglie truffate, sono un segnale importante'. 'Adesso chiediamo il completamento degli abbattimenti dei palazzi abusivi e la realizzazione del parco agricolo sulle aree liberate già finanziato dall' amministrazione provinciale e regionale', annuncia Borrelli. 'Speriamo che queste condanne siano un freno e un deterrente contro l' abusivismo selvaggio di quel territorio', conclude il commissario regionale dei Verdi. (ANSA).
COM-XPI 16-LUGLIO-10 18:52

CALDO: SPIAGGIA ROTONDA DIAZ PRESA D'ASSALTO DA BAGNANTI  / ESPOSTO CONTRO 'COMPORTAMENTO INCIVILE' PROPRIETARI MEGA-YACHT
(ANSA) - NAPOLI, 17 LUGLIO - Le temperature africane registrate oggi a Napoli hanno spinto un considerevole numero di bagnanti a prendere d'assalto la spiaggia della Rotonda Diaz, la cosiddetta 'Mappatella beach', dove i presenti però si sono lamentati per il 'comportamento incivile' dei mega-yacht che ormeggiano in rada.
I frequentatori della spiaggia alla Rotonda Diaz hanno consegnato ai Verdi un esposto contro i proprietari delle megabarche di lusso.
Grande affluenza è stata registrata anche al Parco Zoo di Napoli, il cui ingresso oggi e domani è gratuito per gli over 65 su decisione dell' amministratore Cesare Falchero.
'Alla spiaggia della Rotonda Diaz c'era gente già dalle 7 del mattino, anche a causa del caldo record che in città ha sfiorato i 40 gradi', ha detto il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.
'Vorremmo ricordare che questa spiaggia è l' unica pubblica di tutta la provincia, dotata di servizi e personale del Comune. Infatti i fruitori vengono da tutto il comprensorio napoletano', ha spiegato Borrelli che oggi, insieme ad altri ambientalisti, ha distribuito il manuale del bagnante e ha presidiato i servizi istallati dal servizio mare del comune di Napoli.
'Anche gli episodi di vandalismo - ha continuato Borrelli - stanno gradualmente diminuendo dopo i furti dei primi giorni di 97 soffioni delle docce e lo sfondamento delle porte dei bagni: stamane anche gli scugnizzi facevano la fila per farsi la doccia e buttavano le carte nei cestini'. 'Noi ci stiamo impegnando per impedire gli atti di inciviltà - spiega Alfonso storico fruitore di 'Mappatella beach' - e ringraziamo il comune ed i Verdi per aver creduto in questo lido pubblico. In questi giorni però i fastidi più grandi ci arrivano dagli incivili dei mega-yacht che ormeggiano in rada'. 'I frequentatori della Rotonda Diaz ci hanno consegnato un esposto contro i proprietari e delle megabarche di lusso - conclude Borrelli - che ogni giorno gettano in mare la loro spazzatura ed i loro liquami. Questi incivili rendono spesso disagevole il bagno dei fruitori di 'Mappatella beach', per questo sarebbe utile una presenza della Guardia Costiera che multi gli inquinatori di queste mega barche'. (ANSA).
XPI 17-LUGLIO-10 17:30

CAMPANIA: APPELLO DEI VERDI, BASTA CON MANIFESTO SELVAGGIO / RIPULITA LA CITTÀ DAI POSTER PRO COSENTINO E DA QUELLI DEL PD
(ANSA) - NAPOLI, 17 LUGLIO - Basta con manifesto selvaggio. È l'appello del commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli alle forze politiche per fermare la pratica almeno fuori dal periodo delle campagne elettorali.
'Oggi abbiamo effettuato a Napoli - spiega il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - la pulizia dai manifesti anonimi a favore dell' ex sottosegretario Cosentino. A dire la verità ne erano rimasti pochi. Buona parte erano stati già strappati. Per questo abbiamo eliminato altri manifesti affissi in modo selvaggio questa volta dal Pd'.
'Chiediamo - è l'appello - a tutte le forze politiche campane di cessare la battaglia del manifesto 'selvaggio', soprattutto in periodi non elettorali, in particolare sui muri dei palazzi e sui monumenti'. (ANSA).
COM-PTR/ARB 17-LUG-10 17:50

ACQUA: NAPOLI; BORRELLI (VERDI) , GESTIONE SIA PUBBLICA (ANSA) - NAPOLI, 18 LUGLIO - 'Se il comune di Napoli dovesse portare avanti l' ipotesi di privatizzazione dell' acqua ci troverebbe contrari. Non esistono privatizzazioni buone di sinistra e cattive di destra. L' acqua deve rimanere un bene pubblico a disposizione di tutti'. È quanto afferma, in una nota, il commissario regionale dei Verdi di Napoli Francesco Emilio Borrelli. 'Quindi sosteniamo la battaglia dell' avvocato Maurizio Montalto e di padre Alex Zanotelli per la realizzazione di una azienda speciale comunale che gestisca l'acqua napoletana. D'altronde c'è la legge regionale n. 2 del 2010 che proprio all'art. 1 sancisce che l' acqua è pubblica e priva di rilevanza economica. Basta applicarla', conclude Borrelli. (ANSA).
COM-PO/ARB 18-LUGLIO-10 17:08

ESTATE: CAMPANIA; PROTESTA SIB, DOMANI OMBRELLONI GRATIS / GOVERNO SI È DIMENTICATO DI NOI. SERVE SUBITO ACCORDO SU PREZZI
(ANSA) - NAPOLI, 19 LUGLIO - Ombrelloni gratis, domani a Napoli e in Campania, nei lidi associati al sindacato italiano balneari. Lo annuncia il presidente regionale che spiega anche il perché: 'Protestiamo perché il ministero del Turismo si impegni a trovare un accordo definitivo sui prezzi dei canoni demaniali con dei criteri uguali per tutti i gestori'. 'Non veniamo ascoltati - dice Mario Morra presidente regionale Sib - per questo abbiamo deciso che domani, chi viene al mare in Campania non paga l'ombrellone. Offriamo noi'.
Domani le sue ragioni le spiegherà anche nel corso di un incontro al Bagno Elena di Posillipo (ore 10.30), ma intanto aggiunge: 'Protestiamo anche perché l'Unione Europea riveda la sua direttiva che prevede di mandare in un'asta pubblica le nostre concessioni. Vogliamo solo lavorare con delle garanzie'.
'Si rischia - conclude Morra - di uccidere la tradizione balneare italiana: 30.000 piccole e medie imprese familiari con oltre 600.000 addetti. Il Governo italiano e il Parlamento, poi, si sono dimenticati di noi. Non hanno speso neanche una parola per difendere la tradizione balneare italiana. Siamo certi che ci sia ancora tempo per farlo e con l'attuazione del federalismo demaniale contiamo in un aiuto concreto anche da parte delle regioni'.
A fianco della protesta dei balneatori si schierano i Verdi. 'Corriamo il rischio - spiega il commissario regionale del Sole che Ride Francesco Emilio Borrelli - che al posto di lidi curati e puliti ci troveremo nel giro di pochi anni delle discariche o nuove gestioni di famiglie camorriste. Non è questo quello che serve alla nostra regione che punta tantissimo sul turismo'. (ANSA)
COM-SS 19-LUGLIO-10 15:44

AMBIENTE: GIOVEDI' A POZZUOLI UNA GIORNATA PER TUTELARE LAGHI
(ANSA) - POZZUOLI (NAPOLI), 19 LUGLIO - E' stato indetto per giovedì prossimo il 'Lago Day', la giornata per salvare i laghi flegrei dall'abbandono, dall'incuria e dalle speculazioni.
L'iniziativa è stata promossa dal gruppo dei 'Verdi', subito dopo il sequestro operato la scorsa settimana dalla magistratura napoletana del lago d'Averno, risultato di proprietà di un prestanome del gruppo camorristico dei casalesi. 'Vogliamo salvare innanzitutto il lago d' Averno ma anche gli altri specchi d'acqua - spiega il Presidente Nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli - per questo giovedì prossimo abbiamo indetto il Lago Day per difendere tutti gli specchi d' acqua campani ed in particolare quelli in provincia di Napoli che stanno morendo per incuria o speculazioni'. 'Presenteremo anche un dossier alla regione affinché intervenga finalmente in modo deciso - ha aggiunto Bonelli - purtroppo i laghi campani muoiono perché non votano'.
La manifestazione verrà sostenuta anche dal gruppo il 'Sole che Ride' e' stato annunciato dal commissario regionale del partito Francesco Emilio Borrelli.
(ANSA).
W08-XPI 19-LUGLIO-10 19:37

MORTO PARLATO: VERDI, HA LASCIATO SEGNO POSITIVO ONESTÀ
(ANSA) - NAPOLI, 20 LUGLIO - 'Esprimiamo la piena cordoglianza alla famiglia Parlato, in particolare a Lucilla e Massimiliano, per la scomparsa di Antonio - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il presidente provinciale Carlo Ceparano - un uomo politico della storica destra napoletana che ha lasciato un segno positivo sui nostri territori per il suo impegno, la sua onestà e la sua coerenza. Una destra di cui sentiamo oggi sempre più la mancanza'. (ANSA)
DT 20-LUGLIO-10 19:22