|
 |
Contro gli esuberi
un cdr partigiano
|
 |
IN ATTESA dell’incontro, dopo le elezioni, tra Federazione della stampa e Federazione editori, per avviare la trattativa sullo stato di crisi del Mattino, il comitato di redazione (Daniela De Crescenzo, Marco Esposito, Pietro Treccagnoli) prova a catalizzare l’attenzione della città sul futuro plumbeo del giornale, mentre l’azienda presenta un piano con 37 esuberi e con la chiusura della sede di Roma e il direttore Mario Orfeo non indica alcuna prospettiva |
di sviluppo.
Il 27 aprile il cdr, accompagnato dai vertici di Stampa romana, ha partecipato alla assemblea per il bilancio della Caltagirone Editore, distribuendo una copia del Mattino ‘romanizzato’ con articoli firmati dai sette re di Roma per marcare il |

Maria Fortuna Incostante, Roberto Race e Vincenzo Vita |
|
rischio di un giornale che si ritira sulla cronaca locale e fotocopia le pagine nazionali del Messaggero. Il giorno successivo il cdr ha informato dell’iniziativa romana i lettori del Mattino con un comunicato, ma la replica dell’azienda con notizie non veritiere ha reso necessario un secondo comunicato.
Per il 18 maggio il comitato di redazione ha promosso una manifestazione a Napoli, a Santa Maria la Nova, intitolata ‘Un Mattino mi son svegliato’ per discutere di informazione e Mezzogiorno e per organizzare fuori dalle mura del giornale una risposta al piano tagli presentato dall’ “invasore” Caltagirone. Per pubblicizzare l’iniziativa i sindacalisti del Mattino hanno affidato la comunicazione a due addetti stampa, Franco Balestrieri e Roberto Race.
C’è poi da registrare l’interrogazione indirizzata al presidente del consiglio Silvio Berlusconi e al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi dai senatori Pd Vincenzo Vita, Anna Maria Carloni, Vincenzo De Luca, Roberto Di Giovan Paolo e Maria Fortuna Incostante. I parlamentari sollecitano un intervento “presso la società editrice del quotidiano Il Mattino affinché possa riconsiderare la decisione assunta in ordine al licenziamento di 37 giornalisti”. Intanto crescono su Facebook le adesioni al gruppo “Salviamo il Mattino”. |
 |
|