|
7
giugno
2003 / anno XI
numero 21
|
|
|
politica (*)
|
economia (*)
|
giustizia (*)
|
media
|
sanità (*)
|
|
|
DALL'OTTO
MAGGIO è cresciuto da dieci
a undici unità l'organico della
redazione napoletana dell'Ansa. Il
nuovo assunto è il fotografo
Ciro Fusco, napoletano del
Pallonetto a Santa Lucia, quarant'anni
compiuti a marzo, da dieci pubblicista,
finora collaboratore con un fisso
mensile della |
prima agenzia giornalistica
italiana.
A Napoli l'Ansa non aveva un
fotografo in organico dal gennaio
1991 quando andò in pensione
Adolfo Monachello, poi
scomparso. "Con il passaggio
di Alessandro Bianchi
|
Ciro Fusco, Antonio Di Laurenzio
e Guglielmo Esposito |
|
all'agenzia Reuters - spiega il vice
direttore dell'Ansa Carlo Gambalonga
- si è liberato un posto alla
redazione fotografica e l'assunzione
è stata proposta dal capo del
settore, Giosuè Maniaci.
Come altri fotografi delle sedi distaccate,
Fusco ha base Napoli, ma un raggio
d'azione nazionale e internazionale
ed è già stato a Praga
con il ministro degli Esteri Franco
Frattini".
Con l'arrivo di Fusco l'agenzia di
via San Tommaso d'Aquino va comunque
in controtendenza rispetto ai principali
organi d'informazione napoletani,
che non hanno fotografi interni, ma
utilizzano agenzie legate da contratti
che garantiscono un fisso mensile
comprensivo delle spese.
Il Mattino affida la copertura iconografica
su Napoli e provincia alla Sud Foto
Group,una società in accomandita
semplice con quattro fotografi (Antonio
Di Laurenzio, Guglielmo Esposito,
Mario Siano e il figlio |

Franco
Castanò, Franco Esse
e Riccardo Siano |
Sergio)e
alcuni collaboratori.Un altro
figlio di Mario Siano, Riccardo,
è da oltre dieci anni
il fotografo della redazione
partenopea di Repubblica.
Il Corriere del Mezzogiorno
utilizza la Pressphoto,
|
|
storica agenzia fondata nel 1968,
di Franco Esse e Franco
Castanò, da un anno affiancati
da Fabio Sardella. Per il Roma
lavora l'Agn di Ciro De Luca,
Renato Nicois e Stefano
Renna. |
|
|
Da
internet in libreria
|
|
|
Papere
e papaveri |
|
"Un
libro assolutamente
irresistibile, che
fornisce un quadro
agghiacciante dell'attuale
giornalismo napoletano.
Con un umorismo genuino
e debitamente feroce.
Sono fiero di non
figurare nell'indice
dei nomi". |
Antonio
Ghirelli
|
|
Papere
e papaveri può essere
acquistato nelle librerie
napoletane o, via
internet, contattando:
Loffredo - loffredo@rinascita.it
(tel. 081-5783534/5781521)
Libreria Scientifica
Editrice - pisanti@netgroup.it
(tel. 081-55527105)
Ziccardi - libreriaziccardi@tin.it
(tel. 081-5799113) |
|
|
|
|
|