Mattino, su Mirjana
bruciati i concorrenti

LA FEDE A volte aiuta. Il 2 febbraio è attesa al Palavesuvio di Ponticelli Mirjana Dragicevic, una dei sei veggenti che nel giugno del 1981 raccontano di avere visto la Madonna con un bambino in braccio su una collina a Medjugorie, piccolo centro della Bosnia. Da allora Mirjana ‘parla’ con la Madonna il secondo giorno di ogni mese e una volta l’anno può ‘incontrarla’ anche lontano da casa; quest’anno ha scelto Napoli. Per la visita

della veggente sono annunciati fedeli in arrivo da tutta la Campania, dalla Calabria, dalla Basilicata, dalla Puglia e pullman da Bologna.
Il primo giorno soltanto il Mattino dà la notizia con un articolo firmato da Maria Chiara Aulisio, il capo servizio che si


Maria Chiara Aulisio, Rosa Benigno e Stella Cervasio

occupa di Girocittà, due pagine con segnalazioni di spettacoli, mostre, convegni e micro notizie su costume e tempo libero. Il 2 febbraio si attrezzano anche gli altri quotidiani:  Repubblica Napoli manda a Ponticelli Stella Cervasio, mentre per il Roma c’è Rosa Benigno. È assente, ma ormai accade con una certa frequenza, il Corriere del Mezzogiorno di Marco Demarco che copre la notizia con una decina di righe e un titolo criptici (Fenomeno / “Medjugorie” al Palavesuvio). Del resto il Corrierino ha quel giorno in pagina notizie di assoluto rilievo: l’apertura di prima è riservata al sostegno di Sabrina Ferilli al candidato pd Vincenzo De Luca e il taglio basso all’anticipazione di un nuovo romanzo di Valeria Parrella (il titolo del servizio siglato da Mirella Armiero è “La Parrella vuole far crollare il Jolly”). Anche il secondo giorno il colpo lo piazza la Aulisio, che è devota alla Madonna di Medjugorie e partecipa ai pellegrinaggi organizzati da Antonietta Nocerino, presidente dell’associazione Cieli nuovi e referente napoletana di Mirjana Dragicevic. E la sua partecipazione convinta traspare da una scrittura mai sfiorata da incertezze o dubbi: occhiello “L’apparizione”; sommarietto: “Il miracolo in programma alle 8,30”; un passaggio della cronaca: “Ed ecco Mirjana che a due passi da noi stamattina incontrerà la Madonna”.
Il 3 febbraio sono senza squilli le cronache di Repubblica Napoli e del Roma; il Mattino, che riserva alla veggente quasi per intero una pagina di cronaca, ha invece in prima un titolo a centro pagina  con foto: “Effetto Medjugorie a Napoli / Arriva la veggente Golino e Scamarcio tra la folla in delirio”.

S