12
luglio
2003
/ anno
XI
numero
26
|
|
|
|
politica (*) |
economia (*) |
giustizia (*) |
media
|
sanità (*) |
|
|
|
MISTERI |
|
Il turismo
sta al viaggio come all'erotismo
la pornografia, che, come ha scritto
qualcuno, fa del pettegolezzo su
un mistero. Ha conosciuto di più
il mondo Emilio Salgari,
dalla sua scrivania, di tutti noi;
e si è ammazzato, ne siamo
convinti, anche per una premonizione
del charter.
Anche tra i giornalisti, e soprattutto
tra gli inviati, possiamo riconoscere
i seguaci delle tigri di Mompracem:
sono quelli che sanno che la realtà
nulla potrà aggiungere alla
propria fantasia; e figurarsi a
quella degli altri. Tigrotto ad
honorem va senz'altro considerato
l'inviato del Mattino Raffaele
Indolfi, che il 6 luglio ci
racconta una storia inquietante.
Ci sono alcuni paesini a ridosso
della catena del Montemaggiore,
da cui sono spariti in quattro anni
cinque anziani: tranne uno, di cui
sono stati trovati i resti, sono
tutti scomparsi nel nulla; e, ad
aggiungere brivido a brivido, l'ipotesi
che |
possano essere rimasti
vittime di una setta satanica.
Il Mattino s'innamora della
vicenda, che, se volete, potete
considerare come la classica
cover-story estiva; e infatti,
l'articolo parte dalla prima
pagina.
Ma, forse a corto di notizie,
il Corriere di Caserta, di
cui è direttore Gianluigi
Guarino, se n'era già
innamorato in pieno inverno:
nello scorso febbraio tutta
la storia era stata raccontata
dal corrispondente di quel
giornale da Riardo, |
Gianluigi
Guarino
|
|
Giancarlo
Izzo; il quale poi l'aveva sviluppata
e arricchita di testimonianze sul
suo sito internet, www.montemaggiore.org.
Ora, noi non sappiamo se e quanto
sia coraggioso Indolfi; se lo spaventino
di più i demoni o i sentieri
di montagna, l'ignoto o la fatica,
il sangue o il sudore; fatto sta
che il suo lungo articolo è
in pratica un'intervista a Giancarlo
Izzo, che infatti, per gratitudine,
viene citato otto volte. Si parla
del suo sito, dal quale si riporta
quasi testualmente il racconto del
testimone di un truculento rito
silvestre, a base di cani sgozzati
e bambole impiccate; persino le
fotografie sono tratte da lì.
Alla fin fine, non avrebbe fatto
molta differenza se, anziché
andare di persona a Riardo, Indolfi
avesse invitato Izzo in redazione.
È, in fondo, la lezione di
Salgari: dai pirati della Malesia
ai corsari di via Chiatamone. |
|
CONDANNE |
|
Adesso
che al posto di Giuseppe Blasi
è arrivato Massimo Milone,
siamo sicuri che tra le novità
introdotte dal nuovo redattore capo
centrale del Tgr Campania ci sarà
il divieto assoluto di copiare dai
giornali; ma anche l'ingiunzione
a copiare senza fretta potrebbe
giungere gradita. Non capiterà
più, così, quello
che è accaduto |

Eugenio De Bellis |
il 13
giugno, quando va in onda
nell'edizione delle 19.30
un servizio di Eugenio
De Bellis sulla sentenza
al processo per la tragedia
del rogo di Secondigliano.
Il cronista si limita a
riportare il lancio dell'Ansa
delle 15.04, in cui si dice
che gli imputati sono stati
condannati a pene di due
anni e due mesi, un anno
e due mesi e
un anno. Ma alle 18.42 era
arrivata una rettifica:
pene uguali per tutti, due
anni e due mesi. Pare
|
|
che
tutto sia nato da una questione
contrattuale: per controllare due
volte le agenzie, e copiarle, De
Bellis aveva chiesto - invano -
lo straordinario. |
|
SCOPERTA |
|
In questi tempi di revisionismo
storico credevamo che ci fosse
rimasta un'ultima certezza, le
date: ma evidentemente non è
così. Ci ha spinti alla
rassegnazione un articolo comparso
il 20 giugno sul Corriere del
Mezzogiorno, in cui Angela
Frenda ci racconta un'interessante
"indiscrezione". Sandra
Lonardo, moglie del segretario
nazionale dell'Udeur Clemente
Mastella, potrebbe essere
nominata responsabile della sede
della Regione Campania a New York.
Da parte di Antonio Bassolino,
un "gesto di garbata cortesia
politica nei confronti del marito";
secondo noi, ma siamo all'antica,
|
poteva bastare anche
una pianta di orchidee. Sull'eventuale
attribuzione dell'incarico,
però, "i tempi
sono stretti, visto che la
sede di New York dovrebbe
essere pronta a novembre,
proprio in tempo per i festeggiamenti
del Columbus Day": se
così fosse, siamo di
fronte a una |
Angela
Frenda e Sandra Mastella
|
|
garbata
scortesia, perché lady Mastella
a novembre troverebbe le strade
già ripulite dai coriandoli.
Cristoforo Colombo, se non
ci hanno ingannati alle elementari,
scoprì l'America il 12 ottobre
1492; e, nel 1968, il presidente
Lyndon Johnson stabilì
che la festa venisse celebrata ogni
secondo lunedì di ottobre.
Arrivare alle feste in ritardo è
chic, d'accordo: ma arrivarci un
mese dopo non sarebbe un buon inizio.
Accelerate le procedure: non facciamoci
sempre riconoscere. |
|
L'ISOLA |
|
Dunque,
cerchiamo di orientarci. C'è
l'Isola azzurra, vale a dire Capri;
l'Isola verde, cioè Ischia;
poi l'Isola felice, che è
senz'altro il Mattino, per come
tutto vi accade in lieta libertà:
anche nelle piccole cose. Il 26
giugno, in apertura del settore
Grande Napoli, curato da Antonino
Pane, c'è un articolo
da Capri di Anna Maria Boniello,
che ci racconta come quel comune
chieda "di ottenere il passaporto
di qualità ambientale per
strutture ricettive, negozi e esercizi
pubblici". E aggiunge: "c'è
già il logo disegnato da
Mino Manara". |

Anna Maria Boniello e Antonino
Pane |
Un elemento,
questo, ritenuto significativo,
perché compare anche
nel catenaccio: "Nell'Isola
azzurra logo di Mino Manara
come certificato di garanzia
ambientale per hotel, negozi
e locali". Ma il famoso
disegnatore, noto soprattutto
per le esuberanti ragazze
|
|
protagoniste
di storie altrettanto esuberanti,
si chiama Milo Manara. D'accordo,
Mino, Milo, cosa volete che sia
una consonante sbagliata. Ma attenti
a non farglielo sapere: Manara potrebbe
disegnare una delle sue ragazze,
per ripicca, con indosso una maglietta
con la scritta "I love Sapri".
|
|
GERONIMO |
|
A proposito
di dettagli, ci è sembrato
interessante quello che emerge da
un altro lancio Ansa siglato dalla
Boniello il 6 luglio. Dopo averci
aggiornato sulle ultime presenze
a Capri, da Hugh Grant a
Wolf Chitis, da Naomi
Campbell a Deborah Caprioglio,
ci vien detto che anche Paolo
Cirino Pomicino
ha fatto la sua parte all'hotel
Quisisana, dove si è riunito
"un perterre di tutto rispetto"
per la |
presentazione "del
suo ultimo libro". Badate,
anche se si dice "parterre",
secondo noi "perterre"
non è un errore: nel
senso che Pomicino, aiutato
stavolta da "un ex direttore
di rete e di testate Rai",
Pietro Vecchione, continua
imperterrito (ecco) a presentare
"Dietro le |
Deborah
Caprioglio e Wolf Chitis
|
|
quinte"
ancora tredici mesi dopo la sua
pubblicazione. Tutto sommato, è
comprensibile che un ex ministro,
ex "viceré" di
Napoli, soffra per non essere più
un protagonista: e che per restare
a galla punti, invece che sugli
elettori, sui lettori. |
|
L'OLIO |
|
Siamo
andati a dormire tranquilli, il
7 luglio: erano circa le 23 quando,
nell'ultima edizione del Tgr Campania,
Procolo Mirabella ci ha raccontato
la vigilia della prima seduta del
consiglio comunale di Napoli dedicata
alla discussione sul piano regolatore.
Tutto va bene, madama la marchesa:
siamo alla "stretta decisiva",
e dopo |

Procolo MIrabella e Luigi
Roano |
il vertice
di maggioranza c'è
un "clima costruttivo".
A leggere i giornali del
giorno dopo, però,
bisognerebbe cambiare meteorologo:
"Centrosinistra spaccato
alla vigilia delle sedute
decisive sul Prg",
titola il Mattino, e Luigi
Roano racconta "momenti
di
|
|
grande
tensione"; "In Comune
rottura tra i Ds", apre in
prima pagina Repubblica Napoli,
e Ottavio Lucarelli parla
di "bufera". Da via Marconi,
invece, appare tutto liscio come
l'olio: che unge, sì, ma
a volte è indigesto. |
|
|
Da
internet in libreria
|
|
|
Papere
e papaveri |
|
"Ho
capito del malcostume
esistente
a Napoli
più leggendo in
una notte questo
libro che in anni
e anni
di studio". |
Gerardo
Marotta
|
|
Papere
e papaveri può essere
acquistato nelle
librerie napoletane
o, via internet,
contattando:
Loffredo - loffredo@rinascita.it
(tel. 081-5783534/5781521)
Libreria Scientifica
Editrice - pisanti@netgroup.it
(tel. 081-55527105)
Ziccardi - libreriaziccardi@tin.it
(tel. 081-5799113) |
|
|
|
 |
|