iustitia.jpg (10952 byte)

loff_bleu.jpg (9030 byte)
Ucsi campana: fuori Maresca,
la presidenza va a Del Preite

1 marzo
2003 / anno XI
numero 7

 ball.gif (479 byte) politica (*)

 ball.gif (479 byte) economia (*)

 ball.gif (479 byte) giustizia (*)

 ball.gif (479 byte) media

 ball.gif (479 byte) sanità (*)

 ball.gif (479 byte) archivio

 ball.gif (479 byte) home page

 ball.gif (479 byte) e-mail

 ball.gif (479 byte) nomi citati

(*) link non attivi

 

novitas.jpg (6385 byte)

libro_loffredo.JPG (9042 byte)
vert_alto.JPG (2702 byte)
vert_100.JPG (2698 byte)
vert_100.JPG (2698 byte)
vert_100.JPG (2698 byte)
vert_100.JPG (2698 byte)
vert_100.JPG (2698 byte)
DOPO ESSERE STATO dimissionato dal vertice dell'Associazione napoletana della stampa, Franco Maresca lascia la presidenza della sezione campana dell'Ucsi, l'Unione cattolica della stampa italiana,
incarico ricoperto dal 1997, ma che non poteva mantenere perché lo statuto vieta la rielezione dopo due mandati. A livello nazionale l'Ucsi è guidata dal redattore capo della Rai partenopea Massimo Milone, che al congresso tenuto a Parma il 13 e 14 dicembre scorso ha raccolto il testimone passatogli Mariano Del Preite e Franco Maresca
da Emilio Rossi, ex direttore del Tg1 e ora responsabile del Centro televisivo vaticano.
Ma torniamo in Campania. Il 24 febbraio, nella sede dell'Assostampa a via Cappella Vecchia, si è riunita l'assemblea degli iscritti; secondo i dati ufficiali dovrebbero essere 216, in sala ce ne erano ventiquattro. L'assemblea ha eletto all'unanimità il nuovo consiglio direttivo. Ne fanno parte Gigliola Alfaro, Corrado Castiglione, Angelo Cerulo, Mariano Del Preite, Nico De Vincentiis, Luigi Ferraiuolo, Domenico Gargano, Franco Maresca, Massimo Milone, Alfonso Pirozzi, Enzo Piscopo, Guido Pocobelli Ragosta, Daniele Trosino e Donatella Trotta.
Alla presidenza è stato eletto Del Preite, napoletano, trentatre anni, da sette professionista, redattore esperto dell'Ansa; la vice presidente è Donatella Trotta, quarantacinque anni ad aprile, da tredici professionista,

Corrado Castiglione, Guido Pocobelli e Donatella Trotta

cronista alla cultura al Mattino; il segretario è il pubblicista Ferraiuolo, casertano di Casola; diventa invece tesoriere Maresca, che mantiene l'incarico di consigliere nazionale; la segreteria organizzativa è curata

da Paola Villani, cooptata nel direttivo. L'assemblea ha anche deciso l'istituzione di tre dipartimenti: 'cultura, scuola e formazione', affidato a Enzo Mangia; 'iniziative speciali', gestite da Roberto Manzi; 'rapporti con il territorio', curati da Giuseppe Iannicelli.

 

Da internet in libreria


libro_ghirelli.gif (26900 byte)

Papere e papaveri

"Un libro assolutamente irresistibile, che fornisce un quadro agghiacciante dell'attuale giornalismo napoletano. Con un umorismo genuino e debitamente feroce. Sono fiero di non figurare nell'indice dei nomi".

Antonio Ghirelli


Papere e papaveri può essere acquistato nelle librerie napoletane o, via internet, contattando:
Loffredo - loffredo@rinascita.it (tel. 081-5783534/5781521)
Libreria Scientifica Editrice - pisanti@netgroup.it (tel. 081-55527105)
Ziccardi - libreriaziccardi@tin.it (tel. 081-5799113)
 

inizio pagina

freccia.GIF (541 byte)