|
8
marzo
2003 / anno XI
numero 8
|
|
|
politica (*)
|
economia (*)
|
giustizia (*)
|
media
|
sanità (*)
|
|
|
LA
PRIMA UDIENZA del giudizio promosso
dall'Associazione napoletana della
stampa contro l'editore del Roma Italo
Bocchino e gli amministratori
del quotidiano, accusati di comportamento
antisindacale, è fissata per
il 13 novembre, a distanza di ventidue
mesi dalla denuncia.
Nel ricorso alla magistratura, firmato
nel gennaio 2002 dall'allora numero
uno dell'Assostampa Franco Maresca,
i legali del sindacato (Bruno Del
Vecchio, avvocato della Federazione
nazionale della stampa, e Maria
|
Filosa) sostenevano che
nel passaggio dalle Edizioni
del Roma spa, rappresentata
dal consigliere delegato Ivo
Virgili, alle Edizioni del
Roma società cooperativa,
presieduta da Augusto Celetti,
|
Gianni Ambrosino, Italo Bocchino
e Franco Maresca |
|
erano state violate le norme che tutelano
i lavoratori. Una tesi respinta dal
giudice del lavoro del tribunale di
Napoli Sergio Palmieri, che
con un decreto (vedi il numero 19
di Iustitia del 20 maggio 2002) emesso
il 6 aprile 2002 ha ritenuto corretto
il comportamento dei vertici del Roma,
difesi dagli avvocati Corrado De
Martini e Donato Pascucci,
e ha condannato il sindacato a pagare
535,39 euro, pari ai due terzi delle
spese legali liquidate, compensando
tra le parti l'altro terzo.
Contro il decreto di Palmieri il 26
aprile l'Assostampa ha presentato
opposizione. In un primo tempo il
presidente della sezione lavoro del
tribunale di Napoli Mario Colantonio
ha assegnato il fascicolo allo
stesso giudice. Poi l'intervento dei
legali del sindacato, confortati da
una sentenza interpretativa emessa
nel 1999 dalla corte costituzionale
secondo la quale chi ha deciso la
prima fase non può essere il
giudice dell'opposizione, ha spinto
il presidente a smistare il processo
al giudice Rosa Labonia, che
ha fissato la prima udienza per il
18 febbraio 2003, |

Augusto
Celetti e Ivo Virgili |
per poi cambiare
ufficio, con la conseguenza
che sono cambiati di nuovo
data e giudice. "I tempi
e i contrattempi della giustizia
- commenta Bruno Del Vecchio
- sono purtroppo noti tutti.
Sono però convinto
della fondatezza dell'azione
promossa dalla Napoletana
(ora guidata da Gianni
|
|
Ambrosino, ndr) e un esito
positivo del giudizio sarebbe un risultato
molto importante per i giornalisti
e per il sindacato. A novembre c'è
la prima udienza, ma non è
escluso che sia anche l'ultima. Potrebbe
infatti non essere necessario ascoltare
testimoni o svolgere altre attività
istruttorie". |
|
|
Da
internet in libreria
|
|
|
Papere
e papaveri |
|
"Un
libro assolutamente
irresistibile, che
fornisce un quadro
agghiacciante dell'attuale
giornalismo napoletano.
Con un umorismo genuino
e debitamente feroce.
Sono fiero di non
figurare nell'indice
dei nomi". |
Antonio
Ghirelli
|
|
Papere
e papaveri può essere
acquistato nelle librerie
napoletane o, via
internet, contattando:
Loffredo - loffredo@rinascita.it
(tel. 081-5783534/5781521)
Libreria Scientifica
Editrice - pisanti@netgroup.it
(tel. 081-55527105)
Ziccardi - libreriaziccardi@tin.it
(tel. 081-5799113) |
|
|
|
|
|