 |
 |
Per gli aficionados
tgr anche alle 7,30
|
 |
PER I FAN del tg Campania, diretto da Massimo Milone, una buona notizia: lunedì 20 ottobre parte ‘Buongiorno Regione’, il notiziario del mattino in onda dalle 7,30 alle 8. Il varo delle ‘morning news’ avverrà per ora soltanto nelle regioni che ospitano i centri di produzione: Lazio, Lombardia, Piemonte e Campania. Per le altre regioni l’esordio è fissato per il 19 gennaio.
Le prove per il nuovo tg sono iniziate a fine settembre e hanno ricevuto un’autorevole benedizione lampo: all’alba del
3 ottobre si è presentata a via |
Marconi Angela Buttiglione, direttore della Tgr da cui dipendono tutte le sedi regionali, accompagnata dal fido vice Pierluigi Camilli.
Grande folla ad accoglierli, grande folla nello studio del tg, con giornalisti, tecnici e
|

Gilly Castellano e Pellegrino Genovese |
|
impiegati schierati; quindi un salto veloce all’attico con Milone, il vice Procolo Mirabella e il comitato di redazione (Gilly Castellano, Pellegrino Genovese e Massimo Ravel), poi via di corsa verso un’altra benedizione. E la fretta ha impedito alla Buttiglione e a Camilli di approfondire perché dopo la strage di Castelvolturno con la clamorosa protesta degli immigrati africani, seguita da vicino dai media italiani e stranieri, Milone il 20 settembre non ha inviato a Castelvolturno né una troupe né un redattore, ma ha concentrato le risorse dell’azienda sulle gare di go kart ad Avellino, sui convegni di medicina a Salerno e Grattaminarda, sul pellegrinaggio a Pompei per ‘l’Inno a Maria’.
La scaletta dei trenta minuti di ‘Buongiorno Regione’, suscettibile di modifiche, prevede: in apertura il conduttore in studio fa una panoramica veloce su Napoli attraverso immagini da webcam posizionate in punti strategici della città, per poi passare la linea a un giornalista che dalla redazione in cinque minuti dà le principali notizie; seguono collegamenti con la Protezione civile, il comando dei vigili urbani e l’Arpac per informazioni su meteo, viabilità e livello di smog; quindi vanno in onda le schermate con il borsino della spesa; si torna al collegamento con la redazione per ultime notizie e aggiornamenti; secondo
|

Letizia Cafiero e Sandro Compagnone
|
giro su meteo e traffico; la rubrica, ‘Ditelo al tgr’, affidata a Ettore De Lorenzo che raccoglierà le segnalazioni e le proteste dei cittadini e cercherà le risposte degli amministratori; a chiudere la ‘Buona notizia’, con il fatto positivo del giorno. In attesa di vedere |
|
'Buongiorno Regione', resta da capire perché, dovendo realizzare un tg e non un giornale radio, i telecineoperatori non sono stati coinvolti nell’operazione ‘morning news’. I giornalisti assegnati da Milone alla fascia dell’alba, dalle 5,30 alle 12,45, sono diventati sette: Sandro Compagnone, responsabile del giornale radio delle 7,20; gli altri sei lavorano al tg: il coordinatore Antonio Forni, Adriano Albano, Gilly Castellano, Ettore De Lorenzo, Maria Laura Massa e Letizia Cafiero, che ha un contratto a termine; a rotazione uno dei redattori dovrebbe essere utilizzato a metà con il giornale radio. Ai sette va aggiunto l’inviato di nera e giudiziaria Massimo Ravel, da anni presenza stabile della prima fascia.
Perché al mattino mancano gli operatori delle immagini? Abbiamo girato la domanda a Carlo De Cesare, nominato qualche anno fa coordinatore dei tco da Milone; si dice occupato e assicura che richiamerà nel giro di quindici minuti. Quando riceveremo la sua telefonata, i lettori conosceranno la risposta del responsabile del settore immagini. Una risposta arriva invece da Gianni |
Occhiello, operatore di ripresa, dal 1983 in Rai, dal 1998 giornalista professionista, dal novembre 2006 al maggio 2008 in aspettativa perché nominato portavoce dell’allora ministro Antonio Di Pietro.
“Almeno per quanto concerne la situazione a |

Ettore De Lorenzo e Gianni Occhiello |
|
via Marconi, - dichiara a Iustitia – emerge una scelta precisa: si può pagare il lavoro notturno ai redattori, ma non ai tco e neanche agli impiegati, che stanno protestando con assemblee e comunicati. Le immagini probabilmente verranno comprate da troupe esterne. Una scelta grave, ma non sento critiche né dai graduati, né dai sindacalisti della redazione”. |
 |
|