L'ispezione a Napoli
di Schiavon e Miller


CAMORRA: BOSS SCARCERATO; ISPETTORI MINISTERO
A NAPOLI

   (ANSA) - NAPOLI, 7 APR - E' cominciata oggi al Palazzo di Giustizia di Napoli l'ispezione disposta nei giorni scorsi dal ministro Roberto Castelli in seguito alla scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia del boss della camorra flegrea Paolo Sorprendente. Il capo degli ispettori di via Arenula, Giovanni Schiavon e l'ispettore Arcibaldo Miller hanno incontrato, tra gli altri, il presidente della Corte di Appello Raffaele Numeroso, il procuratore generale Vincenzo Galgano e il presidente del tribunale Giovanni De Rosa.
Gli ispettori hanno avuto inoltre un lungo colloquio con i giudici del collegio della quinta sezione del tribunale - il presidente Clara Donzelli e i giudici Alfredo Guardiano e Rossella Tammaro - che disposero la scarcerazione.
   Il tribunale condannò il boss a 10 anni di reclusione per associazione camorristica, ma revocò il provvedimento restrittivo in quanto la custodia cautelare aveva superato i quattro anni. Nel conteggio dei termini i giudici dovettero tener conto anche del periodo di detenzione trascorso da
Sorprendente in Brasile, dove fu arrestato.
Nel caso l'imputato fosse stato riconosciuto responsabile dell'aggravante del riciclaggio dei proventi illeciti (come chiesto dal pm che propose la condanna a 17 anni), i termini non sarebbero scaduti. Il tribunale ha stabilito per il boss una serie di misure, che vanno dal divieto di soggiorno all'obbligo di firma presso le forze dell'ordine.
Gli ispettori esamineranno gli atti del processo a Sorprendente per accertare le cause della durata del dibattimento che subì alcuni rinvii anche in seguito a un
incendio al Palazzo di Giustizia. Non si sa se l'ispezione riguarderà solo il singolo caso, o sarà estesa ad eventuali analoghe situazioni. (ANSA).
     LN
07-APR-04 18:03 NNNN