|
 |
Coordinamento dei cdr
alla Caltagirone Editore |
 |
IL 17 MAGGIO si sono incontrati a Roma, nella sede della Federazione della stampa, i comitati di redazione dei quotidiani del Gruppo Caltagirone (il Messaggero, il Mattino, il Gazzettino, il Nuovo Quotidiano di Puglia, Corriere Adriatico e il free press Leggo) per discutere dell’offensiva scatenata ormai da sei mesi dall’editore contro i poligrafici del gruppo, in parte trasferiti al settore commercio, e della decisione, ufficializzata il 6 maggio, di uscire dalla Federazione editori.
La riunione, cui hanno preso parte per la Fnsi il segretario Raffaele Lorusso, |
i componenti di giunta Guido Besana e Anna Del Freo, il direttore Giancarlo Tartaglia e i dirigenti dei sindacati regionali Monica Andolfatto (Veneto), Giovanni Rossi (Marche), Marta Cicci (Umbria), Lorenzo Pappagallo (Lazio), Claudio Silvestri (Campania), si è conclusa con la costituzione di un coordinamento nazionale dei cdr.
Ne fanno parte Marco Aldighieri (Gazzettino), Gerardo Ausiello |
--(a).jpg) |
Giancarlo Tartaglia |
|
|
(Mattino), Marco Lobasso (Leggo), Elena Panarella (Messaggero), Luca Regini (Corriere Adriatico) e Francesca Sozzo (Quotidiano) che si rivedranno entro la metà di giugno per la prima riunione operativa.
Servirà il coordinamento? “È un primo passo, ma è un passo importante; – dichiara uno dei sindacalisti che ha partecipato alla riunione – a giugno l’ammiraglia del gruppo, il Messaggero, rinnoverà il cdr e il voto rafforzerà il coordinamento che avrà incontri trimestrali con l’editore e interverrà anche sulle vertenze aziendali. E vedremo la linea che sceglieranno i Caltagirone, padre e figlia, sulla questione del contratto dei giornalisti che è scaduto ed è stato prorogato al 30 settembre”. |
 |
|