Mattino, i comunicati e i lanci Ansa

Cara Iustitia,
è interessante leggere con attenzione il botta e risposta tra il comitato di redazione del Mattino e l’azienda. Il cdr (Ambrosino, Ciaccio, Romanetti) sprizza soddisfazione per la netta vittoria ottenuta in tribunale. Il giudice Amendola ha smontato con rigore e pazienza le argomentazioni della difesa del Mattino ed è giunto a conclusioni identiche ai pareri che da anni va dispensando il direttore della Federazione della stampa Giancarlo Tartaglia.
La vittoria in tribunale fa incassare a cdr e giornalisti del Mattino anche le congratulazioni del comitato di redazione del Messaggero e la soddisfazione del segretario generale della Fnsi Paolo Serventi Longhi.
Puntigliosa e stizzita la replica dei vertici del Mattino spa (il presidente Majore, il direttore generale Garzilli, il capo del personale Del Noce). L’esordio serve per una precisazione: il cdr scrive di “sentenza”, si tratta invece di “ordinanza”. La precisazione fa capire che il testo non l’hanno stilato gli avvocati De Luca Tamajo e Armentano, ma da qualche aspirante avvocato di via Chiatamone: il giudice Amendola certo non ha firmato una sentenza, ma nemmeno un’ordinanza, bensì un decreto. Segue l'annuncio che il decreto verrà impugnato.
Infine una notazione sui lanci dell’Ansa, il primo firmato da Mariano Del Preite, il secondo da Armando Petretta. Del Preite trascrive pari pari il comunicato del cdr del Mattino e si limita a due operazioni: non virgoletta le prime righe del comunicato e, nel copiare la data del provvedimento, lo retrodata di un anno: 6 febbraio 2006. Non fa però l’unica cosa che doveva fare: eliminare dal comunicato la parola “ieri” che il cdr ha aggiunto perché il comunicato deve essere pubblicato sul Mattino del giorno successivo. Petretta virgoletta per intero il comunicato dell’azienda, ma in coda, copiando da del Preite, inserisce il passaggio sul “provvedimento emesso ieri dal giudice del lavoro”.

Martin Beck


EDITORIA: CDR, 'MATTINO' CONDANNATO PER CONDOTTA ANTISINDACALE
(ANSA) - NAPOLI, 6 FEBBRAIO - Con un provvedimento emesso ieri, 6 febbraio 2006, il giudice del lavoro del Tribunale di Napoli, dott. Fabrizio Amendola, ha condannato la società Il Mattino s.p.a. per condotta antisindacale. Lo rende noto, in un comunicato, il Comitato di redazione del quotidiano partenopeo. Il ricorso al giudice era stato deciso dai giornalisti del Mattino - si legge in una nota del Cdr - "in seguito al comportamento dell'azienda che aveva negato il diritto al riposo settimanale, contrattualmente previsto, in occasione delle settimane in cui erano caduti più giorni di sciopero. In questo modo l'azienda - come ha sancito il giudice del lavoro - ha inteso colpire l'esercizio del diritto di sciopero. Si tratta di una gravissima violazione che ha leso diritti garantiti dalla Costituzione, oltre che dallo Statuto dei lavoratori e dal Contratto nazionale di lavoro giornalistico".
"Tutto ciò è avvenuto nonostante i ripetuti tentativi del sindacato di ripristinare un clima di civile confronto che evitasse l'imbarbarimento delle relazioni aziendali. L'ostinato rifiuto da parte dei vertici del Mattino S.p.a. a percorrere la strada del confronto, ha reso inevitabile il ricorso alla magistratura. Il Cdr, nell'esprimere soddisfazione per una sentenza che ha accolto in pieno le ragioni della redazione, conferma la propria determinazione nel perseguire un'azione sindacale rispettosa dei reciproci ruoli, diritti e prerogative", conclude la nota. (ANSA).
COM-DT/BOM06-FEBBRAIO-07 21:44

EDITORIA: IL MATTINO, NOSTRO COMPORTAMENTO LEGALE, IMPUGNEREMO (V. 'EDITORIA: CDR, 'MATTINO' CONDANNATO...' DELLE 21.44)
(ANSA) - NAPOLI, 6 FEB - "L'ordinanza - e non sentenza – del giudice emessa a seguito del ricorso proposto dall'Associazione napoletana della stampa - e non dalla redazione -, verrà impugnata dalla società, che ritiene di aver posto in essere un comportamento pienamente in linea con le norme costituzionali, legali e contrattuali". Questa la posizione, espressa in una nota, dell'azienda editrice del Mattino sul provvedimento emesso ieri dal giudice del lavoro del Tribunale di Napoli che ha condannato la società Il Mattino s.p.a. per condotta antisindacale. (ANSA).
COM-PTR 06-FEBBRAIO-07 21:50

 
Enzo Ciaccio
Francesco Romanetti
Giancarlo Tartaglia
Albino Majone
Raffaele Del Noce
De Luca Tamajo
Antonio Armentano
Mariano Del Preite
Armando Petretta