|
|
 |
|
|
|
|
|
|
--(a).jpg) |
|
|
Roberto Russo e Francesco Strippoli |
|
|
|
|
|
Cormezz, dieci tagli
a Bari e due a Napoli |
|
|
|
|
|
Il 21 settembre Vito Ribaudo, responsabile delle risorse umane della Rizzoli Corriere della Sera, ha incontrato a Napoli i comitati di redazione del Corriere del Mezzogiorno di Napoli (Paolo Cuozzo, Vanni Fondi, Roberto Russo) e di Bari (Vito Fatiguso, Lorena Saracino, Francesco Strippoli, eletti all’inizio dell’estate) e ha finalmente ufficializzato ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"A Giugliano
nel Casertano" |
|
|
|
|
|
Caro direttore,
si riaccende a sprazzi la discussione per ridisegnare i confini di una regione, per modificare l’estensione di una provincia, all’altra. Il contributo più ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il sindacato giornalisti
riparte da 224 votanti |
|
|
|
|
|
Il 20 e il 21 settembre 224 iscritti al Sugc, il sindacato unitario giornalisti della Campania, sono andati alle urne per eleggere i propri vertici: consiglio direttivo e i collegi dei sindaci e dei probiviri. Un test significativo perché è stato l’esordio elettorale della nuova associazione regionale e ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al tgr scambio
di 'sottopancia' |
|
|
|
|
|
Egregio direttore,
nei servizi del tgr campano, diretto da Antonello Perillo con Procolo Mirabella vicario, sono frequenti i nomi sbagliati attribuiti agli intervistati (in gergo tecnico i ‘sottopancia’), compito affidato ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Carlo Buccirosso (*) e Paolo Cirino Pomicino |
|
|
Antonio Ambrosio, suo primario negli anni lontanissimi in cui Pomicino lavorava come medico all’ospedale Cardarelli.
Il giorno successivo sul Mattino c’era soltanto il suo ‘dolore’ per la scomparsa del professore Ambrosio. Non era però una notizia in esclusiva, ma semplicemente una notizia sbagliata perché il neurochirurgo è vivo e sta bene.
Va detto però che il 12 settembre il vecchio Pomicino ha rimediato |
|
chiedendo ospitalità al Mattino.
Ha citato il film ‘Amici miei’ di Mario Monicelli con Ugo Tognazzi e la sua ‘supercazzola’ (“questa volta”, ha ammesso, “l’ho fatta io nei riguardi di un amico di oltre cinquant’anni”); ha aggiunto che comunque non è da tutti “avere un necrologio in vita e poi parlare al telefono con il suo assassino virtuale”. E ha chiuso con una offerta: per “chi volesse avere un falso necrologio sono a disposizione”. |
|
|
|
|
 |
|
Necrologio |
|
Non è più il Pomicino di una volta, veloce, spiritoso, acuminato e tombeur de femmes, disegnato con un ritratto aderentissimo dall’attore Carlo Buccirosso nel film ‘Il Divo’, dedicato da Paolo Sorrentino a Giulio Andreotti.
Ora, a settantasei anni, se cerca di arrivare primo rischia di toppare di brutto. Gli è successo il nove settembre quando si è precipitato a pubblicare il necrologio per il neurochirurgo |
|
|
|