Al Cormezz on line
arriva una co. co. co.

DOPO QUALCHE SETTIMANA si è chiusa la ricerca del sostituto di Marco Perillo, per tre anni collaboratore del Corriere del Mezzogiorno on line, da metà maggio assunto per cinque mesi al mattino.it: dal primo agosto, con un contratto da co. co. co. (collaboratore coordinato e continuativo) darà una mano ai redattori del web Paola Cacace, napoletana, trentadue anni tra qualche giorno, pubblicista dal marzo 2012, che ha già scritto per il Cormezz occupandosi di cronaca e cultura, ma non ha esperienza dell’on line.
La co. co. co. non potrà però lavorare in redazione e rimane così scoperta la casella di Chiara Marasca, assente ad agosto per ferie e congedo parentale.

Di assunzioni non si parla e per tamponare il buco Marco Demarco ha deciso di schierare a tempo pieno sull’it Antonio Scolamiero, utilizzato di solito per metà giornata al cartaceo e per metà all'on line.
Intanto è fermo il varo dello stato di crisi: c’è


Chiara Marasca e Marco Perillo

l’accordo tra azienda e sindacato e c’è l’ok del ministero del Lavoro, manca però la copertura finanziaria da parte dell’Inpgi. L’operazione dovrà quindi scivolare di due o tre mesi; quindi per ora rimangono in servizio il direttore dell’edizione pugliese Maddalena Tulanti e il capo servizio della redazione di Bari Luigi Quaranta, che i cinquantotto anni li compiono ad agosto.
Una strada diversa si sta invece delineando per Marco Demarco, direttore del Cormezz dalla fondazione, che andrà in vacanza a fine agosto con rientro due mesi più tardi per bruciare le ferie arretrate. Grazie al sostegno del direttore del Corriere della sera Ferruccio de Bortoli, sono state accantonate ipotesi di un taglio ruvido: Demarco dovrebbe evitare il prepensionamento, ma ottenere un’uscita concordata, comunque nel prossimo autunno, con una consistente buonuscita e un contratto di collaborazione con il Corsera.